
Nell’ambito della pulizia del bagno, l’igienizzazione del bidet ricopre un ruolo di particolare importanza. Nel momento in cui questo sanitario non è splendente, infatti, l’immagine che ne esce relativamente alla cura dello spazio è a dir poco scadente. Se stai da tempo cercando un metodo per pulire al meglio il tuo bidet, seguici nelle prossime righe!
Come igienizzare al meglio il bidet
Il metodo classico per igienizzare a fondo il bidet è l’utilizzo della candeggina. Prodotto da utilizzare con attenzione, avendo cura di non esagerare e di proteggere le mani con dei guanti, va distribuito sulla superficie del bidet. Per avere maggiori chance di efficacia, è bene ricorrere a quella pura, decisamente più valida rispetto a quella caratterizzata dall’aggiunta di additivi e profumazioni.

Non procedere subito con il risciacquo. Il prodotto, infatti, deve avere il suo tempo per agire per pulire davvero il bidet. Attendi un paio d’ore o, se possibile, anche tutta la notte prima di procedere alla sua eliminazione. Una volta trascorso questo lasso di tempo, rimuovila bene, avendo sempre cura, ribadiamo, di evitare il contatto con la pelle.
La candeggina per la pulizia del bidet si rivela particolarmente utile nel momento in cui si ha a che fare con il problema degli ingiallimenti, tipico delle situazioni in cui il sanitario ha già un po’ di anni alle spalle. Il prodotto sopra citato, infatti, si contraddistingue per una forte efficacia sbiancante.
Pulire il bidet con l’aceto
Pulire il bidet con rimedi naturali è possibile? La risposta è affermativa. Tra gli alleati più utili troviamo indubbiamente l’aceto, un prodotto che è sempre bene avere in casa in quanto, quando si parla di pulizia, può essere utilizzato in diversi casi. Nel caso della pulizia del bidet, ha il suo perché soprattutto quando ci si concentra sulle parti cromate.

L’aceto, in questo caso, trova il suo impiego soprattutto nell’igienizzazione dei filtri del rubinetto, da immergere letteralmente nel prodotto. Lasciandoli in ammollo tutta la notte, è possibile eliminare i residui di calcare e di sporco che, a lungo andare, possono compromettere in maniera importante il buon funzionamento del rubinetto stesso.
Per la parte in ceramica – il materiale che, nella maggior parte dei casi, viene usato per realizzare i bidet – una soluzione ideale è il mix tra aceto e bicarbonato. Mentre il primo disinfetta, il secondo contribuisce a eliminare il calcare e a debellare i cattivi odori. Per distribuire la soluzione sul sanitario, utilizza sempre un panno in microfibra pulito.
Altri rimedi per la pulizia ottimale del bidet
Un altro rimedio, valido per l’igienizzazione quotidiana del bidet, è il ricorso a un detergente specifico per sanitari. Utilizzandolo, si ha la certezza di avere a che fare con un prodotto che non rovina materiali delicati come la ceramica. Dopo aver indossato i guanti, applicalo con generosità sia sulla parte esterna, sia su quella interna.

Concentrati con particolare attenzione sull’area nelle immediate vicinanze del foro di scarico. Prendi una spugna morbida e strofina, con un focus specifico su zone come il rubinetto, il bordo e le giunture. Qui, infatti, tendono ad accumularsi le maggiori quantità di sporco e di calcare. Con l’aiuto di un po’ di acqua tiepida, risciacqua avendo cura di rimuovere ogni traccia di detergente.
In caso di presenza di calcare, se non hai intenzione di utilizzare un prodotto chimico puoi creare un valido alleato naturale con acqua, un paio di cucchiai di bicarbonato e il succo di mezzo limone. Unisci gli ingredienti, passa la soluzione sui rubinetti e risciacqua in tempi brevi. In men che non si dica, il calcare non sarà più un problema.
Come sturare il bidet con rimedi naturali
Prendersi cura del bidet vuol dire, in molti casi, chiedersi come sturarlo. Esistono diversi rimedi naturali utili al proposito. Uno dei più efficaci e forse il più semplice in assoluto prevede il fatto di prendere una pentola d’acqua, portarla a bollore e rovesciarla nello scarico. In questo modo, si dovrebbero sciogliere i residui che lo bloccano.

In alternativa, puoi testare l’efficacia del mix bicarbonato e aceto. Elimina eventuale acqua stagnante dal bidet e crea il tuo rimedio naturale tenendo conto di queste indicazioni per le dosi: una tazza di aceto bianco preventivamente scaldato, 150 grammi circa di bicarbonato e una tazza da colazione di acqua bollente.
Una volta completata la preparazione della soluzione, non devi fare altro che versare il tutto nello scarico del tuo bidet e lasciare agire per tutta la notte. La mattina successiva, bisogna risciacquare bene con acqua calda. Il metodo appena descritto, efficace e delicato, può essere impiegato anche in ottica preventiva a cadenza settimanale.