Quattro metodi infallibili per dire addio alle macchie di candeggina sui vestiti

La candeggina è uno fra i prodotti più usati per pulire e disinfettare gli ambient domestici. Se da un lato è molto economic ed efficace, dall’altro lato bastano poche gocce versate su un tessuto per rovinarlo. In questi casi, oltre a correre ai ripari velocemente, a fare la differenza è adottare il rimedio giusto.

Macchie di candeggina sui vestisti bianchi: come fare?

Quando della candeggina si versa su un tessuto bianco, in genere si forma quella tipica maccha giallognola, decisamente antiestetica. Prima di dire addio al tuo capo, dovrest provare a eliminare la macchia col seguente rmedio casalingo. Mescola un po’ di aceto di vino bianco con dell’acqua dentro un recipiente.

Immagine selezionata

L’aceto bianco può avere un effetto neutralizzante insospettabile, perché capace di ridurre l’alcalinità della candeggina. Dopo aver strofinato delcatamente la miscela sulla macchia, dovrai lavare il capo in lavatrice, impostando il ciclo di lavaggio abituale. E se la candeggina ha formato una macchia tendente al rosa o al rosso?

In questo caso, ti converrà preparare una soluzione a base di bcarbonato di sodio e acqua. Metti il vestto macchiato in ammollo per almeno un’ora, dopodiché risciacqua bene e infine lavalo in lavatrice. Prima di buttare va un capo che si è macchiato con la candeggina, vi suggeriamo di fare un tentativo con questu semplici metodi casalinghi: a volte i risultati sono impensabili.

Come togliere le macchie di candeggina dai capi colorati

Quando a macchiarsi di candeggina sono de tessuti colorati, le cose si complicano. In questi casi, le macchie di candeggina possomo scolorire il capo in maniera grave. Se la macchia è estesa, converrebbe intingere il vestito in un colore di una tonaltià più scura per risolvere il problema. Qualora la macchia fosse più contenuta, potrebbe valer la pena ricorrere all’uso di un pennarello specifico per i tessuti.

Immagine selezionata

E se la macchia di candeggina risale a molto tempo fa ed è ormai asciutta, come fare? Con l’aceto di bianco! Anche se la macchia è piuttosto vecchia, tentar non nuoce. Bsta preparare una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguale, immergere il tessuto per un quarto d’ora abbondante e poi sciacquare. Infine, potra lavare normalmente il capo in lavatrice.

A volte bastano queste poche operazioni per rsolvere il problema e diminuire di gran lunga la visblità della macchia di candeggina sul vestito. Certo, non dobbiamo aspettarci dei miarcoli, ricorrendo solo a questi rimedi casalnghi. Eppure, quando a macchiarsi è una t-shirt a cui siamo affezzionati, trattarla in questo modo può permetterci di indossarla ancora.

Macchie di candeggina sulla lana: ecco come fare

La lana, come sappiamo bene, è un tessuto fra i più delicati. Lavarlo richiede di norma particolari precauzioni, se poi si macchia di candeggina, è importante averne il doppio. Come sempre, la regola d’oro è: agire velocemente! Prima ci si adopera per eliminare la macchia, più possibilità di successo si hanno. Ecco, perché è cruciale non aspettare troppo.

Immagine selezionata

Come prima cosa, ti converrà lavare la parte macchiata con semplice acqua fredda (mai usare l’acqua calda, altriment si corre il rischio di scupare in maniera irriversibile il capo). Poi, potrai preparare una miscela di aceto di vino bianco e acqua fredda e immergervi il tessuto sporco di candeggina.

Lascialo in ammollo per un breve tempo, poi potrai metterlo a lavare in lavatrice, usando un detersivo specifico per la lana e impostando il ciclo di lavaggo più indicato. Qundo hai a che fare con la lana, è importante strofinare sempre molto delicatamente, senza troppa energia, altrimenti si rschi di sciupre le fibre del tessuto.

E se a macchiarsi è un tessuto nero?

Anche per quel che riguarda i tessuti neri, l’aceto di vino bianco è un fra le soluzioni migliori per risolvere il problema. Come sempre, è sufficiente mescolare dell’acqua con dell’aceto bianco e mettere in ammollo il capo macchiato di candeggina. Aspetta qualche minuto perché la soluzione agisca e quindi risciacqua.

Immagine selezionata

Se la macchia è piuttoto piccola, puoi sempre provare a trattarla strofinando un panno mbevuto con del semplice alcool denaturato. Ti basterà tamponare appena la parte sporca e poi risciacquare con cura. Potrebbe essere necessario tamponare più di una volta, almeno fnché il colore non appare di nuovo uniforme e infine mettere il vestto in lavatrice.

Quando si macchia di candeggina un indumento l’importante è non metterlo mai in ammollo nell’acqua calda: il calore potrebbe fissare ancora di più la macchia, anziché ridurla. Per lo stesso motv, conviene non asciugare il tessuto nell’asciugatrice, altrimenti la temperatura alta potrebbe peggiorare il problema. Come abbiamo già detto, prima si cerca di eliminare la macchia, più chance di successo avrai.

Lascia un commento