
Tra tutti gli oggetti che abbiamo in casa, uno che necessita di molta attenzione dal punto di vista dell’igiene è, senza alcun dubbio, lo scopino del WC. Scopriamo, quindi, come pulirlo ottenendo il massimo dell’igiene e senza usare per forza la candeggina. Il tutto in modo economico e naturale.
Perché è necessario igienizzare spesso lo scopino del WC
Tra tutti gli oggetti che abbiamo in casa, lo scopino del WC è tra quelli più sporchi e in grado di mettere a rischio la salute. Si tratta, infatti, di uno strumento che entra costantemente in contatto con acqua sporca e contaminata dai residui. Aspetto che lo porta a rappresentare un vero e proprio terreno fertile per la crescita dei batteri.

Ne consegue che un WC pulito e igienico è strettamente legato alla cura che si ha dello scopino. E questo non solo perché ogni qual volta si pulisce il bagno, lo scopino entra a contatto con residui di ogni tipo, ma anche per altri fattori legati, per esempio, alla manutenzione del water.
Entrando in contatto con macchie e calcare presenti nel water, lo scopino rischia infatti di perdere efficacia nella pulizia. E questo aspetto, con il tempo, può renderlo sempre meno in grado di garantire la giusta igiene al WC e all’ambiente che lo circonda. Aspetto che rende questo momento della pulizia molto importante.
Scopino del WC: la soluzione per igienizzarlo
La maggior parte delle persone ha l’abitudine di usare la candeggina per pulire lo scopino del WC, eppure ci sono altri metodi che si rivelano efficaci e che hanno un impatto migliore sia sull’ambiente che sulla salute delle persone. Uno tra questi è quello che fa uso del bicarbonato di sodio e del sale grosso.

Questi ingredienti naturali sono infatti in grado di pulire a fondo, di smacchiare e persino di igienizzare le superfici. E se usati insieme costituiscono un duo davvero efficace, anche per la pulizia dello scopino del bagno. Per riuscirci basta usarli nella giusta formula e prestando attenzione ad alcune semplici regole.
La prima è che entrambi gli ingredienti vanno usati in un rapporto 1:1. I due prodotti andranno poi versati direttamente dentro l’acqua del wc. Fatto ciò basterà inserire lo scopino da pulire e attendere qualche minuto, strofinandolo poi contro le pareti. Per concludere basterà tirare l’acqua e far asciugare per bene lo scopino al fine di evitare l’umidità.
Ogni quanto effettuare la pulizia dello scopino del bagno
Ora che abbiamo visto come sia semplice pulire lo scopino del bagno, garantendogli tutta l’igiene che serve per poter contare su una corretta pulizia, è ora di capire ogni quanto svolgere quest’operazione che, fortunatamente, richiede davvero pochi minuti e il minimo sforzo da parte di chi la mette in atto.

Partiamo dal presupposto che lo scopino andrebbe sempre sciacquato per bene dopo l’uso, avendo cura di pulire anche il manico e di tenere sempre vuota la vaschetta nella quale si ripone e che non dovrebbe mai avere acqua stantia. Per una corretta igiene il consiglio è di di pulirlo a fondo almeno una volta a mese.
Detto ciò è importante anche una pulizia settimanale più superficiale. Infine va ricordato che la vita di uno scopino è di circa 6 mesi e che quando le setole appaiono gialle o rovinate è sempre meglio cambiarlo con uno nuovo, anche se il tempo non è ancora passato. Queste semplici regole garantiscono infatti una corretta igiene.
Semplici trucchi per un bagno sempre perfetto
Tenere pulito un bagno passa da tanti piccoli passaggi tra i quali rientra a pieno titolo la pulizia dello scopino. Per far sì queste stanza della casa sia sempre ben pulita è importante lavare le superfici ogni qual volta vengono a contatto con l’acqua. Inoltre andrebbe sempre fatto areare per bene l’ambiente.

Agendo in questo modo si eviterà la formazione di umidità e, ancor peggio, di muffe e si potrà contare su un bagno sempre ben pulito e profumato. Esattamente ciò che ci si aspetta quando si desidera una casa nella quale vivere al meglio e dove sentirsi sempre a proprio agio.
Per fortuna con bicarbonato e sale grosso per scopino e anche wc e con aceto per le pulizie delle superfici del bagno, si potrà ottenere il meglio senza impattare sull’ambiente e garantendo la buona salute di tutta la famiglia. Il tutto risparmiando anche molto sia in tempo che in denaro.