Come eliminare l’odore di fumo dai tessuti: il rimedio naturale

Capita più spesso di quello che possiamo immaginare, delle volte, anche senza rendersene conto, ci troviamo, con l’odore di fumo sui vestiti. Un dettaglio, davvero fastidioso, che delle volte, non è nemmeno facile da eliminare. Per questo trovare delle soluzioni, è importante. Anzi, necessario, ogni volta che ne abbiamo bisogno. Ecco che cosa fare.

Acqua, bicarbonato e aceto

Un primo rimedio, molto efficace, è quello di lavare con dei prodotti naturali. Per esempio, è possibile, mettere tutto in lavatrice, e aggiungere: acqua calda, detersivo e bicarbonato. Questo ultimo, ha delle proprietà, che gli permettono di potere catturare i cattivi odori. In alternativa, anche l’aceto va bene, per avere un ottimo risultato.

Immagine selezionata

Quello che si deve fare è, posizionare, l’aceto dentro la vaschetta del detersivo. Tra le altre cose,è un ottimo anticalcare, e la sua acidità, è capace di rompere, le molecole del fumo, che in genere portano ad un odore sgradevole. Ma non è ancora finita, per rendere tutto ancora più efficace, si può,

usare la miscela di: bicarbonato e aceto. Questo mix, oltre a togliere gli odori, elimina le macchie e lascia i tessuti anche delicati. Basta, mettere tutto dentro uno spruzzino, e poi vaporizzare, sul tessuto macchiato, e aspettare che possa agire. E poi, lavare ogni cosa e vedere il risultato finale.

Aria aperta

Nel caso in cui, si dovesse avere a che fare con degli indumenti, che non sono facili da lavare, come cappotti o giacche. Una valida alternativa, è quella di mettere tutto quanto, all’aria aperta. Anche, esporli per qualche giorno, è una tecnica, economica, e efficace, al tempo stesso. Sicuramente, può aiutare.

Immagine selezionata

Una volta che è trascorso del tempo, si può mettere tutto quanto, dentro un sacchetto di plastica, con un profumatore alla lavanda. Cosi, per togliere, ogni traccia di odore sgradevole, e specialmente, quello di fumo. Ma se, la cosa dovesse non bastare, si può anche pensare, di mettere tutto in ammollo.

Lasciare i vestiti in acqua, funziona sempre. Ed è una tecnica, che va bene per anche per i tendaggi. Ancora meglio, se si lascia il capo, dentro un composto di acqua e aceto. Per poi, procedere, con un ciclo di lavaggio. Il risultato, sarà sicuramente, perfetto. Come, lo aspettiamo e senza odore.

In alternativa: prodotti specifici

Ovviamente, non è detto che sempre queste soluzioni, possano funzionare. Per cui, quando è possibile, si può anche pensare, di passare a dei prodotti specifici. Anche magari, nel caso in cui, si avesse a che fare, con dei materiali delicati, e non facili da gestire, per la pulizia quotiana. Insomma, a rischio di rovinarsi.

Immagine selezionata

Per esempio, la lana, è un tessuto che si impregna tanto. E che non è facile liberare, dall’odore di fumo. Per cui, in questo caso, è bene trovare, un prodotto specifico, che possa fare al caso giusto. Sono dei prodotti, che esistono in commercio, e che sono destinati, proprio a questo uso.

Basterà, dopo averli comprati, spruzzarli sul capo in questione. E lasciarlo, agire per qualche minuto, anche di più, se serve. In poco tempo, vedere un netto miglioramento, e poi alla fine, procedere, con un ciclo di lavaggio. Alla fine, tornerà come nuovo, sotto ogni punto di vista, è una cosa assolutamente certa.

Per finire

Insomma, liberarsi dell’odore del fumo, non è una cosa facile. Tanto per cominciare, serve velocità, non aspettare che sia troppo tardi, e che il cattivo odore, si impregni, in modo inequivocabile. Inseguito, trovare la tecnica giusta. Quella che possa, risolvere in fretta la cosa, a prescindere dal tessuto, che si sta trattando.

Immagine selezionata

Tende, coperte, vestiti e cappotti: tutti questi elementi, possono finire per puzzare di fumo. Per ognuno di loro, ci sta una tecnica da usare. Per la lana, come detto prima, si deve usare un prodotto specifico, che si trova in commercio. Ma per gli altri capi, e tessuti, va anche bene,

aiutarsi con dei prodotti naturali, che tutti abbiamo in casa. Aceto e bicarbonato, sono sempre la soluzione migliore: entrambi, oltre a togliere il cattivo odore, igienizzano. Non solo i tessuti, ma anche la lavatrice stessa. Non resta altro, che provare per potere capire, se questa soluzione funzione, e usarla ogni volta che serve.

Lascia un commento