Vuoi lavare i maglioni senza rovinarli? Prova questi quattro trucchi, il secondo è infallibile

Hai appena lavato il tuo maglione preferito, quello che ami di più per la sua morbidezza e bellezza, e ti ritrovi tra le mani un capo ruvido, deformato e completamente infeltrito. Non preoccuparti, è una situazione che capita a moltissime persone: spesso si tratta semplicemente di non conoscere i segreti e le tecniche utilizzate nelle lavanderie più esperte. In questa guida scoprirai tutto ciò che è fondamentale sapere per evitare che questo spiacevole inconveniente si ripeta e per riuscire a mantenere i tuoi capi più preziosi sempre belli, soffici e come appena acquistati, stagione dopo stagione.

Un lavaggio eseguito in modo scorretto rappresenta il rischio più grande per tutti quei capi realizzati con tessuti delicati come la lana e il cachemire. Questi materiali, se trattati con le dovute attenzioni, possono conservare a lungo la loro morbidezza e l’aspetto impeccabile che li contraddistingue fin dal primo utilizzo. Non è necessario ricorrere a prodotti costosi o affidarsi sempre al lavaggio a secco: bastano pochi accorgimenti e i giusti metodi per far sì che i tuoi maglioni restino sempre perfetti, come nuovi.

Devi semplicemente imparare a trattare nel modo più corretto questi tessuti particolari, così da farli durare molto più a lungo e mantenerli sempre belli. Seguendo i quattro consigli degli esperti che trovi qui di seguito, non dovrai più temere di rovinare i tuoi maglioni preferiti. Potrai indossarli ogni volta godendo della loro morbidezza originale, senza la preoccupazione di doverli buttare dopo pochi lavaggi. Ecco tutti i passaggi da seguire per prenderti cura dei tuoi capi più delicati.

1. La scelta del detergente più adatto per i maglioni

Il primo e fondamentale passo per ottenere un lavaggio perfetto, senza correre il rischio di danneggiare i tessuti delicati delle maglie e dei maglioni, è la scelta del detersivo. Non lasciarti tentare da un prodotto qualsiasi o da quello che trovi più facilmente sugli scaffali: dedica qualche minuto in più alla selezione e scegli sempre detersivi specifici, formulati appositamente per il lavaggio della lana e dei tessuti delicati. Questi prodotti sono studiati per rispettare la struttura delle fibre e mantenerle morbide e integre.

Così facendo, riduci notevolmente il rischio di rovinare le fibre dei tuoi capi preferiti. È importante anche dosare con attenzione la quantità di detersivo: usane sempre poca, così da evitare che residui di prodotto rimangano intrappolati nel tessuto, rendendolo ruvido e opaco. Un ulteriore suggerimento è quello di evitare l’uso di ammorbidenti chimici, che possono appesantire e rovinare la lana. Se vuoi ottenere una morbidezza naturale, affidati alla lanolina, una sostanza naturale che protegge e nutre le fibre della lana.

Ricorda infine che i maglioni di lana e cachemire vanno lavati preferibilmente a mano oppure in lavatrice selezionando un programma specifico per i capi delicati. Fai particolare attenzione alla centrifuga: meglio evitarla del tutto, strizzando delicatamente il capo a mano, oppure impostare un ciclo molto lento e breve per non stressare le fibre. Ogni fase del lavaggio, sia a mano che in lavatrice, deve essere eseguita con la massima delicatezza per preservare la qualità dei tuoi maglioni più pregiati.

2. Attenzione alla temperatura dell’acqua

Quando si tratta di lavare maglioni e capi particolarmente delicati, è fondamentale prestare la massima attenzione alla temperatura dell’acqua utilizzata. Scegli sempre temperature basse, perché il calore eccessivo può causare l’infeltrimento della lana e rendere il maglione inutilizzabile. L’ideale è mantenere la temperatura dell’acqua sotto i 30°C, meglio ancora se attorno ai 20°C. Se utilizzi la lavatrice, assicurati di selezionare il programma più adatto.

Opta per il programma dedicato ai capi delicati e, se la tua lavatrice lo prevede, scegli quello specifico per la lana. Se possibile, imposta manualmente la temperatura sui valori più bassi disponibili. Al termine del lavaggio, puoi eseguire una centrifuga molto delicata, impostando un numero di giri basso, per evitare di stressare eccessivamente le fibre del tessuto. Questo piccolo accorgimento farà davvero la differenza nella cura dei tuoi maglioni.

Se invece preferisci lavare i capi a mano, ricorda di non strofinare mai con forza il maglione. In presenza di macchie ostinate, pretratta la zona interessata applicando una piccola quantità di detergente e massaggia delicatamente con le dita per favorire l’azione del prodotto. Lascia il capo in ammollo per almeno mezz’ora, quindi risciacqua accuratamente utilizzando acqua tiepida o fredda, per non alterare la struttura delle fibre.

3. Come asciugare i maglioni per mantenerli perfetti come nuovi

Dopo aver lavato con cura la tua maglia di lana o di cachemire, è fondamentale prestare attenzione anche alla fase di asciugatura. I capi realizzati con tessuti delicati richiedono particolari precauzioni per evitare che le fibre si stressino o che la maglia si deformi. Seguendo alcuni semplici accorgimenti, potrai asciugare i tuoi maglioni senza difficoltà e mantenerli sempre perfetti, come appena acquistati.

La prima regola da ricordare è che il maglione non deve mai essere strizzato con forza. Puoi premere leggermente e con molta delicatezza per eliminare l’acqua in eccesso, ma il metodo migliore è quello della tamponatura con un asciugamano pulito. Questo sistema, molto delicato ed efficace, permette di assorbire l’umidità residua senza rischiare di rovinare o deformare il tessuto, mantenendo intatta la morbidezza delle fibre.

Un altro aspetto importante riguarda il modo in cui stendi il maglione ad asciugare: evita sempre di appenderlo con una gruccia, perché il peso del tessuto bagnato potrebbe deformare la maglia durante l’asciugatura. Per mantenere la forma originale del capo, stendilo sempre in orizzontale, preferibilmente su uno stendino o su un ripiano forato, così da favorire la circolazione dell’aria e garantire un’asciugatura uniforme e delicata.

4. Conserva i capi morbidi e soffici con questo trucco da professionista

Oltre alla scelta del detersivo, al programma e al tipo di lavaggio e all’asciugatura, esiste un trucco che dovresti assolutamente conoscere per prenderti cura dei tuoi maglioni di lana e cachemire. Se non lo conosci, difficilmente riuscirai a ottenere risultati davvero eccellenti. Ecco come fanno i professionisti delle lavanderie e le nonne più esperte a lavare e conservare i maglioni senza rovinarli, mantenendoli sempre belli e soffici.

Una volta che i maglioni sono completamente asciutti, è importante riporli nel modo corretto. Presta particolare attenzione alla piegatura: evita di creare angoli netti che potrebbero segnare il tessuto. Il trucco migliore consiste nell’arrotolare delicatamente i capi, così da preservare la loro forma originale e mantenerli sempre morbidi e privi di pieghe. Questo segreto, tramandato dagli esperti e dalle mamme che custodiscono le tradizioni di famiglia, ti permetterà di avere maglioni sempre perfetti. Ora sta a te mettere in pratica questi consigli!

Lascia un commento