Mai mettere i prodotti per pulizia vicino al cibo

Le nonne ci hanno sempre raccomandato che la prima cosa da non fare mai quando si va a fare la spesa è mettere i detersivi nello stesso sacchetto delle cose da mangiare, perché si rischia la contaminazione. Magari potrebbe apparire una cosa davvero esagerata, ma posso dirti che tanto esagerato alla fine non è per niente.

Un errore che può costare caro

Capita che molte persone non pensando alle conseguenze, conservino i prodotti per la pulizia della casa vicino agli alimenti. Un’abitudine che in realtà non è considerabile assolutamente benefica, in quanto tra i prodotti della casa ce ne sono alcuni in modo più specifico che risultano molto pericolosi per la salute dell’uomo.

Metti in conto che ci sono ingredienti di origine acida o comunque dei componenti chimici che se ingeriti anche accidentalmente possono arrecare danni all’organismo, a maggior ragione se non ne sappiamo la presenza perché non curiamo l’aspetto di ordine magari all’interno di una dispensa dove mettiamo proprio di tutto.

E’ chiaro che quindi tutto dipende dal nostro modo di conservare le cose che acquistiamo e che dovremmo forse valutare più con attenzione, per evitare danni molto problematici al nostro corpo. Insomma, bisogna capire che c’è un limite proprio a tutto e dovrebbe essere chiaro già a partire da queste piccolezze.

Zone della casa più a rischio

Ci sono però dei posti dove la situazione diventa più rischiosa e dove a maggior ragione il cibo non dovrebbe starci sia per una questione di ordine e pulizia, sia per quello che riguarda ovviamente anche la presenza, ad esempio, dell’umidità, come nel caso del lavello della cucina, dove è più frequente che ci sia tantissima umidità.

Un altro errore che spesso si commette è quello di mettere sullo stesso ripiano i detersivi e gli alimenti, che seppur chiusi ermeticamente comunque rischio della contaminazione per via aerea o per i depositi che si possono concretizzare al di sopra delle confezioni o dei contenitori. Quindi, resta comunque un rischio.

Inoltre, mai mettere i detersivi vicino a un frigorifero, perché rischi con il calore rilasciato dal motorino dell’apparecchio di aumentare la possibilità che vengano rilasciate sostanze chimiche volatili, il che diventa un pericolo fattibile se vicino c’è proprio il frigorifero e quindi la possibilità che le particelle si infilino dentro.

Organizzare correttamente gli spazi

In ogni caso, la soluzione resta l’organizzazione degli spazi, in modo concreto e fattivo. Perché se ci pensi l’errore sta proprio nel fatto di non sapere mai di fatto dove mettere davvero le cose. I detersivi quindi devono avere una loro posizione, che sia e rimanga costantemente la stessa.

Mentre i cibi devono essere lasciati in posti dove intanto rimangono al fresco ma lontani dalle postazioni dei detersivi per i motivi che ho espresso sopra e poi anche perché risultano sicuramente più al sicuro dentro il frigorifero. Ricordati anche che un armadietto o una dispensa non possono essere condivisi quasi mai. Una cosa è il detersivo per lavare i piatti, che è comunque abbastanza compatibile, un’altra è ovviamente il gel per sturare il water.

Per cui tutto ha un suo scopo e tutto deve avere per questo motivo anche la sua collocazione. Del resto, quando vai al supermercato per acquistare quello ti serve, mai ti sarà capitato di trovare detersivi vicino all’angolo degli alimenti, è assolutamente contro ogni regola dettata dall’intelligenza e dall’igiene.

Prodotti più sicuri per la pulizia domestica

In ogni caso, se dovessi comunque avere una casa molto piccola per cui non puoi collocare detersivi e alimenti molto lontani tra loro, il consiglio che posso darti è di limitare l’acquisto di prodotti che possono risultare nocivi ai cibi e buttarti sull’uso di ingredienti naturali anche per la pulizia della casa.

In questo caso non avrai alcun tipo di problema nel mettere insieme tutto, anche perché nella stragrande maggioranza dei casi si tratta comunque di alimenti o di ingredienti che usi anche a livello della cucina di tutti giorni, e parlo del bicarbonato di sodio, dell’aceto bianco o anche del limone.

Quindi, se cerchi di valutare tutto questo, davvero saranno ridotti all’osso tutti i detersivi che utilizzerai dentro casa per riuscire a pulire magari qualche angolo che richiede qualche ingrediente specifico e non il semplice prodotto fatto in casa con ingredienti del tutto naturali, come quelli sopra citati. Prova anche tu comunque a rivedere spazi e posizioni.

Lascia un commento