Non ignorare il calcare sul soffione della doccia

Tutto quello attraverso cui scorre acqua è soggetto a deterioramento causato principalmente dalla presenza del calcare, ovvero dal depositarsi di elementi nocivi che sono a carico delle tubature e della regolare fluidità dell’acqua che dovrebbe poi uscire dai rubinetti. Problematico potrebbe rivelarsi la presenza del calcare sul soffione della doccia.

Attenzione al calcare

Il calcare è davvero quello di cui ci dobbiamo maggiormente preoccupare, perché il suo è un continuo depositarsi su oggetti che alla lunga, se non trattati adeguatamente e costantemente potrebbero rovinarsi al punto da tale da dover richiederne la totale sostituzione. E’ chiaro che questa è l’ultima cosa a cui doverci avvicinare, ma può capitare e questo chiaramente diventa un problema.

A farne le spese spesso sono i rubinetti, ma finché sono quelli che teniamo sempre sotto occhio, come quello dei lavandini, il problema non persiste. E’ un vero guaio se invece il calcare dovesse arrivare a colpire il soffione della doccia, che magari è agganciato al muro e non abbiamo totalmente a nostra disposizione.

Il calcare, infatti, nel soffione va ad ostruire i forellini da cui fuoriesce l’acqua di cui disponiamo per pulirci sotto la doccia. Ciò significa che diminuisce la pressione dell’acqua e il pezzo finisce per logorarsi e usurarsi molto più velocemente di quello che invece dovrebbe essere normalmente il tempo di usura.

Come riconoscere il calcare sul soffione della doccia

La presenza del calcare si nota quasi subito. Sulla superficie del soffione cominciano a notarsi delle macchie bianche in genere, che sono sentinelle di un allarme che in realtà è un problema persistente e che si può a questo però ancora trattare efficacemente e con molte soluzioni per fortuna. Inoltre ci sono degli aspetti che si possono riscontrare in senso negativo.

Intanto, capita che si riduca la quantità di acqua in uscita, perché alcuni fori appunto di otturano e quindi il getto di acqua risulta particolarmente disomogenero e assolutamente ridotto rispetto al normale. Inoltre, potresti notare anche una direzione del getto piuttosto anomala e su diverse direzioni a svantaggio del relax tuo e di chi usufruisce della tua doccia.

A lungo andare, però, se il calcare non viene adeguatamente eliminato, oltre all’otturazione dei fori, può provocare un cattivissimo odore, a causa del ristagno del calcare sulla base, sia all’interno che all’esterno del soffione, ma anche a causa dell’accumulo dello sporco più ostinato, che deve essere quindi eliminato.

Come rimuoverlo

Per rimuovere il calcare, puoi anche tranquillamente usare prodotti specifici per questo problema. Ma sappi che si tratta pur sempre di prodotti chimici, ricchi di acidi, per cui è bene andarci piano, soprattutto se non vuoi rovinare le pareti della doccia e lo stesso raffinato contenuto dell’acciaio del soffione della tua doccia.

Ma esistono dei rimedi naturali, che si possono usare anche più volte se il calcare è tanto e difficile da eliminare dal soffione, dando quindi modo di agire in modo del tutto libero e senza rischi. E’ il caso del bicarbonato di sodio, da usare sempre in concomitanza e sostegno dell’aceto bianco.

Questi due elementi messi insieme danno vita a una reazione chimica, che si prefigura attraverso l’effervescenza, e che dà vita a un rimedio assolutamente naturale, che agisce per eliminare tutto il calcare e rendere il soffione in breve tempo, seppur dovessi ritrovarti a ripetere l’operazione, libero da qualunque tipo di ostruzione.

Prevenire è meglio che curare!!!

Certo, la cosa migliore da fare è cercare di tenere libero il soffione da qualunque tipo di ostruzione presente nei forellini, anche perché ciò non solo ti permette di usarlo con efficienza, ma di farlo durare anche a lungo, una garanzia che la casa di produzione già ti propone, ma se tu te ne prendi cura.

Usa allora spesso bicarbonato e aceto insieme, ma puoi anche adoperare solo l’aceto bianco, in quanto non solo agisce per contrastare il calcare, ma rimuove ed elimina efficacemente qualunque tipologia di cattivo odore sia presente all’interno della tua doccia, nelle condutture e sulla base dello stesso soffione della doccia.

Insomma, i metodi per evitare che il soffione si riempia di calcare ci sono e sono tutti estremamente alla portata delle tue finanze. Del resto, un bagno nuovo avrebbe un certo costo e questo è ovviamente da evitare. Ma se riesci a tenere tutto sempre perfettamente libero dal calcare, giochi sicuramente una partita in piena difesa e prevenzione.

Lascia un commento