
Dopo aver preparato il caffè, quasi tutte le persone hanno l’abitudine di gettare via i fondi, in realtà però questi scarti possono essere trasformati in dei validi alleati per la pulizia domestica. Infatti i fondi del caffè sono ricchi di proprietà abrasive, deodoranti e assorbenti e per tale motivo sono un ottimo rimedio naturale, economico e soprattutto sostenibile per pulire casa.
Perché i fondi del caffè sono utili per pulire
I fondi del caffè innanzitutto contengono delle sostanze abrasive naturali, le quali sono ideali per andare a rimuovere lo sporco senza però graffiare o danneggiare il materiale che si vuole pulire. Hanno anche delle proprietà deodoranti, che sono capaci di andare a neutralizzare i cattivi errori che possiamo trovare in casa.

Contengono anche dei composti leggermente acidi, i quali sono molto utili contro il grasso e molto anche molto utili per la pulizia di alcune superfici.queste caratteristiche infatti rendono i fondi del caffè molto versatili e adatti a tantissimi usi casalinghi. Essi possono quindi utilizzare in alternativa ai detersivi aggressivi, i quali devono essere evitati.
Quindi, si tratta di un ottimo rimedio naturale, economico e sostenibile per andare ad affrontare le pulizie di casa. Andiamo quindi a vedere come riutilizzare questi fondi del caffè per pulire i modi efficace, andando quindi a ridurre l’uso di prodotti chimici, andando allo stesso tempo a proteggere sia l’ambiente ma anche il portafoglio.
Cosa si può pulire con i fondi del caffè?
Con i fondi del caffè si possono pulire le pentole e le padelle incrostate, infatti essi funzionano come uno scrub naturale. Vi basterà andare a versare due cucchiai di fondi umidi direttamente sulla superficie per poi aggiungere un po’ d’acqua. Andate a strofinare poi con una spugna e risciacquate abbondantemente.

Il caffè infatti aiuta a rimuovere il grasso e le contrazioni senza però andare a danneggiare il metallo. Essi possono essere utilizzati anche per andare a sgrassare il lavandino o le superfici della cucina. Infatti, essi possono andare a sostituire molti detergenti da cucina dato che hanno proprietà abrasive e sgrassanti.
Andate quindi a mescolare i fondi con qualche goccia di sapone naturale e andate ad applicare la pasta sulle superfici, per poi strofinare con una spugna morbida e risciacquare il tutto con dell’acqua calda. Otterrete quindi delle superfici lucide, senza residui oleosi e soprattutto anche senza quei fastidiosi aloni.
Per cosa utilizzare i fondi di caffè
I fondi di caffè possono essere utilizzati anche per andare a eliminare i cattivi o duri dal frigorifero, dato che sono ottimi assorbi odori naturali. Lasciate quindi asciugare i fondi completamente per poi inserirli in una ciotola o anche un sacchetto traspirante. Andateli poi a mettere nel frigorifero, nel congelatore o anche in altri spazi chiusi.

Questi sacchetti devono essere sostituiti ogni 15 giorni e andranno a neutralizzare gli odori sgradevoli senza profumazioni artificiali. Possono servire anche per andare a deodorare il secchio della spazzatura, un punto critico in cucina, soprattutto per quanto riguarda i rifiuti organici. Andate quindi a cospargere il secchio con i fondi asciutti e cambiateli ogni volta che andrete a lavare il contenitore.
Il caffè può essere utilizzato anche per mantenere puliti e inodore gli scarichi andando quindi ad evitare il ristagno. Andate quindi a versare tre cucchiai di fondi nello scarico e aggiungete poi una pentola di acqua bollente. Fate però attenzione a non utilizzare questo metodo troppo spesso, dato che i fondi potrebbero andare ad accumularsi nelle tubature.
Come utilizzarli per pulire casa
I fondi del caffè possono essere utili anche per andare a smacchiare delle superfici ruvide, infatti può agire come un detergente delicato per le macchie superficiali su materiali come il legno grezzo o anche la pietra naturale. Andate quindi a mescolare i fondi con un po’ d’acqua per ottenere una pasta da applicare direttamente sulla macchia.

Fate agire poi per qualche minuto e andate a strofinare delicatamente per poi risciacquare. Essi funzionano molto bene sulle superfici rustiche, ma non devono essere utilizzati sui materiali chiari o porosi, dato che il caffè può macchiare. Essi possono essere utilizzati anche per pulire e lucidare gli oggetti in ferro o in acciaio.
Andate quindi a strofinare con un panno umido e un po’ di fondi l’oggetto in questione e asciugati subito con un panno morbido. Otterrete una lucidatura leggera e naturale. Si può utilizzare il fondo del caffè anche per la pulizia delle mani dopo dei lavori domestici, ad esempio dopo aver cucinato l’aglio, la cipolla o il pesce.