Come togliere le macchie di olio dal pavimento: il rimedio veloce

Quando capita che il pavimento si sporca con qualche tipologia di olio, molto spesso significa dover avere a che fare con un vero e proprio problema. Sia che si tratti di olio evo, olio motore o qualsiasi altro tipo, è molto importante agire in maniera veloce, così da evitare che il danno si vada ad espandere. Andiamo quindi a spiegarvi come rimediare.

Assorbire l’olio prima che penetri

Prima di tutto, non appena notate che sul vostro pavimento sono presenti delle macchie di olio, ciò che dovrete fare è recuperare della carta assorbente o della segatura. Si tratta di un ottimo metodi che permettono di assorbire l’olio da terra, riducendone la quantità e soprattutto evitando che vada a penetrare nel pavimento.

Ci sono anche degli ottimi prodotti naturali che possono fare al caso vostro, come ad esempio il bicarbonato di sodio oppure l’amido di mais. Si tratta di elementi totalmente naturali che hanno un’importante capacità assorbente, per questo motivo possono essere lasciati sulla macchia per svariati minuti così che vadano ad assorbire l’olio.

Infine, un procedimento che bisogna assolutamente evitare è quello di strofinare troppo presto. Il motivo è presto spiegato, questo movimento può spingere l’olio in maggiore profondità e ciò vuol dire che si rischia di far penetrare l’olio rendendolo complicato da pulire. Fatelo prima assorbire da un prodotto che vi abbiamo consigliato.

Utilizzare prodotti semplici ed efficaci

Il primo prodotto che vi vogliamo consigliare è praticamente presente in tutte le case, e precisamente si tratta di una soluzione composta da sapone per i piatti e acqua calda. Il detersivo è perfetto per sciogliere i grassi, quindi applicare una piccola quantità direttamente sulla macchia e poi strofinare, infine sciacquare con acqua calda è un metodo molto efficace.

Un altro semplice ed efficace metodo che potete utilizzare, nel caso in cui la macchia di olio è su pavimenti di cemento o marmo, è sicuramente l’aceto bianco. Esso può rendervi la vita molto più semplice nell’eliminazione delle macchie di olio o di residui oleosi, e soprattutto si tratta di un elemento che non va ad intaccare il pavimento danneggiandolo.

Infine, nel caso in cui avete a che fare con delle macchie particolarmente ostinate, magari su pavimenti di ceramica o laminato, in vostro soccorso può essere utilizzato del detergente sgrassante. Essendo una soluzione molto rapida, non dovrete fare altro che applicarlo e successivamente lasciarlo agire per qualche minuto, successivamente potrete rimuoverlo con un panno umido.

Strategie preventive

Per evitare che questo fatto scocciante possa accadere più volte, un nostro consiglio molto spassionato è quello di utilizzare dei tappetini assorbenti sia in cucina che in garage, così che possiate evitare che l’olio vada ad intaccare il pavimento e quindi dover poi rimediare in maniera veloce per evitare che vada ad assorbirsi.

Inoltre, un fattore molto importante per evitare danni ben peggiori è sicuramente quello di essere tempestivi nel rimediare. Se volete evitare che le macchie diventino permanenti, è giusto che agiate molto in fretta magari con dell’ottima carta assorbente così da assorbire la macchia e magari ripulire il tutto utilizzando uno dei metodi che vi abbiamo consigliato.

Infine, bisogna anche mettervi a conoscenza di quelli che sono i trattamenti con prodotti protettivi. Esistono infatti prodotti come i sigillanti e i trattamenti per pavimenti che possono aiutarvi ad evitare che il pavimento sia in contatto diretto con macchie e liquidi. Ciò renderà molto più semplice la pulizia quotidiana.

La macchie d’olio, un fastidioso problema che si elimina facilmente

La macchie di olio sul pavimento sono sicuramente tra i problemi più noioso con cui avere a che fare, ma se applicherete i giusti accorgimenti, potrete risolvere il problema molto facilmente e soprattutto senza fatica. Assorbire l’olio, utilizzare i prodotti adeguati e l’applicazione delle giuste tecniche, sono passaggi che possono rendere il vostro pavimento pulito e senza aloni.

La prevenzione è molto importante, perché in questo modo è possibile evitare di dover agire in fretta quando ormai il danno è fatto. Con piccoli accorgimenti come la pulizia immediata o l’utilizzo di tappetini può permettervi di evitare la formazione di macchie difficili da rimuovere che possono danneggiare il vostro pavimento, di qualsiasi materiale sia fatto.

Infine, è importante sottolineare che se adotterete dei metodi semplici come quelli elencati appena sopra, potrete ottenere un pavimento perfetto, senza dover ogni volta dover spendere cifre importanti per dei rimedi anche invasivi. La chiave di tutto sta nella prontezza dell’agire, utilizzando i prodotti giusti in base alla tipologia di superficie.

Lascia un commento