
Tra le tante opportunità sulle quali possiamo contare oggi dobbiamo citare l’energia elettrica che consente di utilizzare dispositivi ed elettrodomestici che in passato non erano nemmeno stati inventati e che sicuramente hanno facilitato la vita di tutti noi. Bisogna però prestare particolare attenzione alle prese e alle ciabatte elettriche poiché, se posizionate male, potrebbero dar vita a veri e propri cortocircuiti.
L’importanza dell’elettricità
Quando parliamo di elettricità facciamo riferimento ad un bene fondamentale e primario senza il quale ai giorni d’oggi sarebbe impensabile fare a meno, in quanto è proprio grazie a questo elemento che riusciamo a far funzionare molti dei dispositivi che abbiamo all’interno delle nostre case. Si tratta infatti di una risorsa che permette di azionare elettrodomestici e dispositivi che altrimenti non potrebbero funzionare.

È grazie all’elettricità che possiamo illuminare la casa anche quando cala il buio e che dire di tutti quei prodotti come il forno e il frigo che ci permettono di cuocere gli alimenti o che ci fanno conservare i prodotti che acquistiamo rallentando il processo di deterioramento degli stessi. Ovviamente però dobbiamo prendere in considerazione il doppio lato della medaglia.
L’elettricità, infatti, può rappresentare una vera e propria minaccia soprattutto se non utilizzata nella maniera giusta e questo discorso vale principalmente circa la collocazione delle spine, delle prese e delle ciabatte elettriche. Bisogna quindi stare molto attenti a quando si progetta la posizione delle stesse perché a causa di un piccolo errore potrebbe manifestarsi anche un grandissimo corto circuito.
Perché si scelgono molto spesso le ciabatte elettriche?
Per poter convogliare l’energia elettrica verso un determinato strumento è necessaria la presenza di una presa, ovvero quei piccoli buchi che vediamo nei muri e che solitamente sono posizionati in ogni stanza proprio per favorire ogni livello di comfort in ogni circostanza. Normalmente queste prese consentono il collegamento ad un solo dispositivo ed è per questo che sono piuttosto limitate.

In più circostanze però, potrebbe capitare di dover utilizzare più dispositivi nello stesso momento e come fare, dunque, se la presa di cui abbiamo bisogno è unica? Proprio a questo proposito sono state realizzate le ciabatte, ovvero dei prolungamenti che vedono la presenza di più prese in dispositivi mobili che possono essere utilizzati e spostati a seconda delle esigenze delle persone.
Purtroppo però questi dispositivi sono stati spesso coinvolti in incendi domestici, in quanto è molto facile che gli stessi vengano colpiti da guasti soprattutto qualora queste venissero posizionate in luoghi sbagliati e poco adatti al contesto. Come possiamo fare, dunque, per continuare ad utilizzare questi dispositivi senza causare un aumento delle probabilità di incorrere in incendi o problematiche di questo tipo?
Che cosa si intende per corto circuito?
Una delle conseguenze più nefaste che può riguardare un apparecchio elettrico, come ad esempio una ciabatta di questo tipo, è per l’appunto il corto circuito, ma come possiamo descrivere questo fenomeno? In realtà il corto circuito si verifica quando due parti elettriche con cariche diverse entrano in contatto l’uno all’altra senza elementi di mediazione.

Solitamente infatti i polii dei vari conduttori elettrici sono suddivisi da barriere impercettibili che ne regolano la trasmissione degli impulsi ma qualora queste venissero a mancare può aumentare in maniera esponenziale pericolosa la corrente elettrica. In questa maniera non solo ne viene sprigionata un’alta carica ma il circuito funziona in maniera completamente diversa rispetto a quanto preposto dal fornitore ? Dei servizi.
Si tratta quindi di una conseguenza che può verificarsi in caso di surriscaldamento laddove il dispositivo si avvalesse di componenti danneggiati rotti oppure laddove si manifestassero dei guasti intenzionali oppure del tutto imprevisti. Ovviamente questo fenomeno può degenerare ulteriormente co mportando incendi danneggiando gli elettrodomestici e perfino interrompendo la trasmissione della corrente elettrica.
Piccoli consigli per collocare in sicurezza le ciabatte elettriche
Ovviamente non si può fare a meno di disporre delle ciabatte elettriche in quanto nella maggior parte dei casi risultano essere la scelta più indicata per sopperire alla mancanza di prese. Per evitare il corto circuito è quindi necessario prendere delle accortezze come ad esempio non collocare le ciabatte in luoghi in cui possono verificarsi degli incendi e quindi anche dove sono presenti i tessuti e tendaggi che risultano essere particolarmente infiammabili.

Questo discorso vale ancor di più in contesti che hanno a che fare con la cucina e con il bagno, in quanto qui si utilizza moltissimo l’acqua e come ben sappiamo questo elemento potrebbe scatenare delle reazioni elettriche di non poco conto, come ad esempio il corto circuito. Ecco perché le ciabatte non andrebbero mai messe vicino al lavandino alla doccia o in tutti in quei posti in cui l’acqua scorre liberamente.
Da evitare anche le finestre, in quanto in caso di pioggia l’acqua potrebbe entrare molto facilmente, per non parlare nel caso in cui dovesse verificarsi un temporale in quanto, in questo caso, il rischio di incendio aumenta inevitabilmente. Bisogna poi ricordarsi di staccare la presa quando questa non viene utilizzata ed evitare di collegare troppi dispositivi nello stesso elemento in quanto lo stesso potrebbe surriscaldarsi.