
Il bagno è una delle stanze più importanti di casa e qui ogni cosa va pulita regolarmente. Oltre al wc, bisogna pulire anche lo scopino del bagno e si può farlo anche senza prodotti aggressivi. Ecco tutti i rimedi più utili per pulire questo utile strumento che si trova in ogni bagno.
A cosa serve lo scopino del bagno
Lo scopino del bagno è uno strumento essenziale e che ha diverse funzioni. È formato fondamentalmente da una parte rigida a forma di cilindro, che è l’impugnatura, e poi dalla parte finale che è formata di fili rigidi. In commercio ne esistono di plastica, di plexiglas o in legno. Si può posizionare sul pavimento oppure sospeso.

In genere viene venduto con un contenitore in cui si può riporre dopo averlo utilizzato. In effetti la sua funzione principale è quella di pulire l’interno del wc in maniera accurata, raggiungendo anche gli angoli. Dunque si può capire che periodicamente anche lo scopino del bagno andrebbe lavato e per farlo si possono usare rimedi naturali.
Non c’è bisogno infatti di usare prodotti aggressivi ed inquinanti per pulire lo scopino del bagno, come ad esempio la candeggina. Si possono usare dei rimedi naturali ed economici che lo igienizzeranno a fondo e lasceranno anche un buon odore. In base al livello di sporco si può usare uno di questi metodi o l’altro.
Come pulire lo scopino del bagno con metodi naturali
Lo scopino del bagno è uno strumento essenziale di questa stanza che serve per pulire il wc, arrivando ad ogni angolo e togliendo tutto lo sporco. È possibile pulire lo scopino del bagno usando metodi naturali come ad esempio una soluzione di acqua calda, aceto e Tea Tree. L’aceto ha funzione sgrassante.

Il Tea tree invece disinfettante. Basterà spruzzare la soluzione sulle setole e sul manico, far agire per qualche ora e poi risciacquare con acqua calda. In alternativa si può usare una soluzione di limone e bicarbonato, che sgrassano e tolgono i cattivi odori. Usare questo metodo è facilissimo perché basterà riempire il contenitore con acqua bollente.
Quindi unire metà del succo di limone e due cucchiai di bicarbonato. A questo punto mettere lo scopino del bagno in questa soluzione e lasciarlo in ammollo per un’ora. Trascorso questo, tempo togliere lo scopino, svuotare il contenitore, risciacquarlo per bene e farlo asciugare per bene prima di inserire all’interno lo scopino.
Altri rimedi naturali per pulire lo scopino del bagno
Come visto ci sono diversi metodi naturali per pulire lo scopino del bagno come acqua calda, aceto e tea tree oil oppure limone e bicarbonato. Un altro rimedio consiste nell’usare il sale. Questo neutralizza i cattivi odori e sbianca lo scopino e si può usare in combinazione con il bicarbonato.

Basterà versare acqua bollente nel contenitore e unire poi due cucchiai di sale e due di bicarbonato. A questo punto immergere lo scopino nella soluzione per qualche ora, quindi risciacquare. Questi tre sono dei rimedi naturali molto efficaci per pulire lo scopino del bagno in poco tempo e in maniera efficace.
Non c’è bisogno di utilizzare prodotti aggressivi e potenzialmente inquinanti per l’ambiente come la candeggina. Bastano pochi prodotti che già si hanno in casa come sale, bicarbonato, limone, aceto per far tornare splendente lo scopino del wc, che è uno strumento indispensabile per pulire a fondo le incrostazioni del water.
Conclusione
Lo scopino del bagno è uno strumento fondamentale in questo ambiente di casa e che ha la principale funzione di pulire l’interno del wc, arrivando anche negli angoli più difficili da raggiungere. In commercio esistono di vari tipi come quelli in plastica, in legno o in metallo. In ogni caso vanno puliti periodicamente.

Per farlo non c’è bisogno di usare prodotti aggressivi e potenzialmente inquinanti come la candeggina ma si possono usare prodotti naturali ed economici che probabilmente si hanno già in casa come l’aceto, il sale, il limone oppure il bicarbonato di sodio. Combinati insieme possono esser efficaci per sgrassare ed igienizzare lo scopino.
In effetti questo rimane sempre umido e l’acqua del contenitore può essere stagnante e maleodorante, ricca di batteri. Anche sulla sua superficie possono comparire dei batteri perché rimane sempre umido. Per questo si può pulire con i rimedi naturali visti per farlo tornare splendente e sicuro da utilizzare ogni volta se ne abbia bisogno.