Come igienizzare il telecomando e altri oggetti di uso quotidiano

Ci sono alcuni oggetti che usiamo tutti i giorni e che, proprio per questo motivo, non ci salta neppure in mente che abbiano bisogno di essere puliti. Un esempio fra tutti, il telecomando. Pensa a quello (o a quelli) che hai a casa tua: quante volte l’hai igienizzato? Probabilmente mai. Ma magari è anche dovuto al fatto che non sai come procedere. E adesso lo scoprirai.

Perché pulire il telecomando?

Quante volte usi il telecomando al giorno? Probabilmente non riusciresti a quantificarlo. Da appena ti svegli al mattino a quando pranzi, passando per l’intrattenimento pomeridiano e l’immancabile serie TV o film che guardi alla sera. Il telecomando, lo usiamo praticamente h24, anche se non in modo continuativo. Ma il resto del tempo è magari sul divano, fra i cuscini.

Il telecomando, proprio per l’uso quotidiano che ne facciamo, si può sporcare molto facilmente ma non solo di sporco che si vede. Anzi, è molto più probabile che si tratti di quello che non si vede quindi di germi e batteri che si depositano fra i tasti. Ma allora cosa dobbiamo fare per pulirlo?

Infatti, è essenziale farlo proprio perché, quando lo usiamo, poi magari portiamo le nostre mani alla bocca, per mangiare, oppure negli occhi per sfregarceli, o nelle orecchie per grattarle quando abbiamo un leggero pulito. Ma non solo: lo sporco non è pericoloso solo per la nostra salute ma anche perché, se si accumula troppo fra i tasti, può portare ad un suo malfunzionamento o danneggiarlo.

Come pulire il telecomando?

Possiamo pulire il telecomando o i telecomandi con degli ingredienti che abbiamo già in casa che non lo danneggeranno e anzi permetteranno di continuare ad usarlo in tranquillità. Dobbiamo solo procurarci dell’acqua, dell’alcol e del succo di limone. Poi, per procedere, dei batuffoli di cotone, un pennello e un cotton fioc.

Infine, ci occorrerà anche un panno morbido oppure una pelle di daino. Quindi, procedere in questo modo: togliamo subito le batterie dal telecomando e spolveriamolo con un pennello. Poi, inumidire il cotone nella miscela con acqua, alcol e succo di limone, strizzarlo e pulire tutta la superficie del telecomando, strofinando delicatamente i pulsanti e anche tutto il resto.

Possiamo agire con il cotton fioc nelle parti più piccole. Anche questi possiamo inumidirli in quella soluzione o con un piccolo pennello. Mi raccomando sempre che non siano super zuppi, altrimenti potremmo rompere il telecomando. Ed infine, asciugare il tutto con un panno sintetico o pelle di daino. Il telecomando, così, sarà super pulito e si consiglia di farlo una volta a settimana o una volta ogni due settimane.

Altri oggetti di uso quotidiano da pulire

Non sono il telecomando. Ci sono anche altri oggetti che usiamo tutti i giorni e che meritano di essere puliti come per esempio le maniglie delle porte o le chiavette delle prese delle correnti. Anche queste, infatti, le tocchiamo sempre e possono essere molto sporche e, addirittura, perdere la loro lucentezza.

Risulteranno opache e spente e quindi dobbiamo dare loro nuovo brio. Come? In questi casi possiamo usare degli ingredienti naturali che abbiamo sicuramente in casa: per le maniglie ci basterà solo unire parti uguali di acqua e aceto. Bagnare qui dentro un panno inumidito, strizzarlo e passarlo sulle maniglie. Infine, asciugare con un altro panno asciutto.

Per le chiavette, il procedimento consiste in uno step in più. Infatti, per non far finire la soluzione nelle prese della corrente, dobbiamo staccarle dal muro e metterle ammollo in acqua e aceto. Poi, risciacquarle ed infine asciugarle con un panno in microfibra pulito. Ovviamente, se il materiale potrebbe arrugginirsi, meglio non procedere con l’ammollo ma fare come abbiamo illustrato per le maniglie.

Conclusione

Ci sono alcuni oggetti che usiamo tutti i giorni e che, possono per questo sporcarsi molto ma anche usurarsi. Possono diventare dei veri ricettacoli di germi e batteri pericolosi per la nostra salute quindi meritano la nostra attenzione. Per esempio i telecomandi, le maniglie delle porte oppure le chiavette delle prese della corrente.

Il telecomando, in particolare, può accumulare sporco fra i tasti. Sporco che può sedimentare qui a lungo, fino a quando il telecomando non funzionerà più bene. Per fare un lavoro certosino, procuriamoci cotone, pennello per spolverare, cotton fioc e prepariamo una soluzione con acqua, alcol e succo di limone. In questo modo potremmo agire sia su tutto il telecomando che sulle parti piccole, come sotto i tasti, senza romperlo.

Per quanto riguarda le maniglie delle porte e le chiavette della corrente, invece, vengono in nostro aiuto degli ingredienti naturali: acqua, che abbiamo tutti in casa, ed anche l’alcol che usiamo per condire i nostri piatti come le insalate. Abbiamo visto come con un semplice panno in microfibra possiamo usare questa soluzione di acqua e aceto per pulire e igienizzare queste superfici.

Lascia un commento