Attenzione ai profumatori per ambienti: alcuni contengono allergeni

Succede, più spesso di quello che immaginiamo, che si tratta di un ambiente piccolo o grande, avere un buon odore in casa, è importante. Per questo, motivo, si ricorre sempre all’aiuto dei profumatori, che possono sempre tornare utili. Anche per via, delle tante, opzioni, che sono presenti sul mercato. Ma è bene, fare attenzione.

Possono essere un prodotto poco utile?

Gli esperti del settore, ritengono, che nella maggior parte dei casi, siano un prodotto davvero inutile. Che, non promette mai quello che dice. E che in alcuni casi, portano anche dei problemi alla casa. Con anche, degli effetti, che possono essere preoccupanti, e con degli effetti sulla salute delle persone.

Incensi, oli, candele e diffusori, non sono per niente salutari. All’interno, ci sono delle sostanze naturali, che quando vengono bruciate, emettono qualcosa di inquinante. Che poi, resta, tra quelle che sono le mura domestiche. Insomma, un problema, che non è mai di poco conto, e che si deve prendere in considerazione.

Per cui, la cosa migliore, per migliorare l’aria, e per cambiarla, anche se sembra banale, è di aprire le finestre, anche per cinque, o dieci minuti e cosi, fare tutto in modo naturale. Le fragranze aromatiche, che coprono gli odori, possono portare più problemi, di quelli che si possono risolvere.

Diffusori a rischio allergie

Candele: queste rilasciano delle sostanze inquinanti. Come, per esempio, delle polveri sottili, che sono legate al processo di combustione. Nell’aria, viene emesso qualcosa di dannoso, specialmente per le vie respiratorie. Una sostanza, che attacca anche i polmoni e i tessuti, e che quindi, non fa del bene. Insomma, da evitare.

Lampada: questo è un profumatore catalitico di sostanze. E’ composto da una bottiglia in cui dentro ci sta un olio, sempre profumato. Lo stoppino, si può rilasciare, anche per un totale di due minuti. Poi, comincia ad essere rilasciato, il profumo. E’ caro, ed ha dentro di se, degli allergeni, per cui non è salutare.

Incensi: sono composti da un mix di resine e di fibre vegetali. Queste due cose, vengono mescolate per ottenere un composto. Si può dire, che si tratta della categoria peggiore in assoluto, per lo meno, secondo quello che dicono gli esperti. Dentro, ci sono delle sostanze cancerogene, come: benzene e forma aldeide.

Ci sono delle alternative naturali?

Bicarbonato: sicuramente è una sostanza, che tutti abbiamo in casa, e che è utile, per potere assorbire ogni forma di odore. Il consiglio, è quello di metterne un poco dentro una tazzina, cosi da potere profumare l’ambiente. Può funzionare, anche in frigo, per catturare i cattivi odori, a prescindere da quali essi siano.

Sacchetti aromatici: fiori secchi, spezie, o anche fragranze naturali. La cosa inportante, è quella di controllare sempre l’etichetta, cosi da essere sicuri, di che cosa si compra, prima di farlo. E per essere sicuri, che non ci siano delle sostanze chimiche al loro interno, e nemmeno gli allergeni. Che sono, pericolosi.

Piante: ci sono poi, delle piante da appartamento, che possono anche migliorare quella che è la qualità dell’aria. Per esempio, ci sono degli studi, che attribuiscono questo potere, al potos o anche al filodendro. Per cui, vale la pena potere fare un tentativo, per vedere se funzionano, e in che modo.

Ecco che cosa fare

Leggere le istruzioni: si comincia, sempre dalla base. Si devono leggere le etichette, è il solo modo, per potere capire che cosa il prodotto offre, e che cosa ha al suo interno. Non si devono, mai usare, i deodoranti, quando ci sono dei bambini in giro. O anche, in caso di donne, in stato di gravidanza.

Usarli solo occasionalmente: ancora, i deodorati, per uso interno, si devono usare solo in modo occasionale. Cosi, da potere ridurre al minimo, quelli che sono gli effetti collaterali, che ci sono dentro, questo prodotti. E poi, fare areare, sempre i locali, in questione. Cosi, da avere una maggiore sicurezza, e nessun problema.

Aprire le finestre: se si vuole anche stare sicuri meglio, è buona cosa, cercare di aprire le finestre, per lo meno per cinque o anche dieci minuti, al giorno. Cosi, da potere eliminare le sostanze che ci sono dentro la casa, e anche le fragranze. Alla fine, anche le sostanze inquinanti, vengono abbattute.

Lascia un commento