Decorare le pareti di casa: ecco il segreto degli interior designer che cambierà tutto (e non è appendere quadri!)

Spesso la bellezza sta nelle piccole cose, ma anche la semplicità è l’arma più utile che possiamo usare per ottenere grandi risultati. Ecco perché è molto importante non dimenticare di capire cosa ci serve davvero, quello che desideriamo avere dentro casa e presente in modo particolare sulle pareti di casa che sono anche quelle che richiedono maggiore lavoro e sulle quali ci si concentra non ogni anno.

Reinventare le pareti senza quadri o fotografie

L’obiettivo è quello di creare un modo tutto nuovo, innovativo per certi versi, per avere un impatto decisamente migliore e sicuramente più lineare di una parete che non sia la classica parete di casa, ricca di suppellettili attaccati con chiodi o adesivi, ma con lo scopo di dare lustro alla nostra casa.

Immagine selezionata

Abbiamo bisogno praticamente di un effetto che si definisca “wow”, da ottenere studiando piccoli accorgimenti, semplicissime modalità di studio e di allineamento, usando elementi e arredi che siano soltanto positivi per i nostri ambienti e per il nostro modo di vedere il design interno e volto alla decorazione della nostra casa.

Quello che si ricerca è tuttavia l’originalità. Ed emerge tutto questo alla luce del fatto che i quadri oggi giorno restano un’ottima soluzione sicuramente per tutti quelli a cui piacciono, ma allo stesso tempo sono un fortissimo limite; si cerca una soluzione dinamica e personalizzata, adatta a dare voce a tutto quello che siamo.

Il segreto degli interior designer

Oggi molto esperti di design, che tecnicamente e sempre più diffusamente si fanno definire interior designer, stanno studiando nel dettaglio tantissimi modi che puntano all’esaltazione di quello che più di ogni altra cosa può portarci a capire come interpretare quello di cui abbiamo bisogno sulle pareti di casa, con risultati inaspettati.

Immagine selezionata

Certamente spesso i loro studi si basano su nuove tematiche che ci permettono di contestualizzare il bisogno di innovazione con un argomento ben preciso: dalle pareti dipende tutto l’effetto speciale delle nostre case. Ciò significa che la prima cosa da cui ci facciamo influenzare è il colore ed eventualmente anche la scelta verso qualche pittura decorativa.

Si stanno realizzando delle tecniche sempre più aggiornate, che optano per la realizzazione di figure geometriche su parete oppure anche sul color block, una nuova tecnica che punta sulla funzione strategica del colore, al fine di creare angoli sempre più funzionali, che danno profondità, impatto e dinamicità. Insomma, tutto viene studiato fin nei minimi dettagli.

Attenzioni ai materiali

E’ inoltre poi sempre più diffusa anche l’intenzione di utilizzare elementi e materiali precisi e raffinati, tutti utili e funzionali sempre, ma anche belli da vedere sebbene non sempre sarebbe pensabile a un loro utilizzo su parete. E’ il caso ad esempio dei pannelli in sughero, metallo o legno.

Immagine selezionata

Se poi a questo tipo di soluzione associ anche quella legata all’uso di elementi decorativi come le pietre o le piastrelle decorative, allora si creano delle soluzioni che sono finalizzate a spezzare all’interno di un grande ambiente tutta l’atmosfera: se infatti fai riferimento a una grande stanza da pranzo, usando le pietre su una parete decorativa crei un effetto decisamente raffinato e unico.

Alla fine puoi però provare anche una decorazione più semplice, con la boiserie moderna: giochi praticamente con eleganza discreta optando per cornici, modanature e giochi geometrici per provare ad avere davvero una soluzione perfetta per uno stile più classico e semplice. Insomma, trovi soluzioni per tutti i gusti e tutti gli arredi.

La vera trasformazione parte dai dettagli

La cosa che sicuramente fa la differenza è la scelta dei dettagli, perché si va alla ricerca di ciò che piace e che può aiutarti davvero a fare un cambio di approccio con l’arredamento. Non si tratta solo di colori o texture, non è solo una questione di stile; si tratta di fare le cose per bene.

Immagine selezionata

L’invito è cercare sempre di puntare a soluzioni creative, riprendendo anche elementi del passato per rivisitarle in chiave più rinnovata e sicuramente meno pesante rispetto al passato, quando quello che contava era il contenuto e l’apparenza, non l’essenziale e il messaggio. Inoltre, ricordati sempre che l’interior design è in continua evoluzione.

La casa tua e sei tu che scegli quello che metterci dentro e soprattutto come far coincidere tutto secondo l’essenza del richiamo semplice e immediato e soprattutto con l’intento di mostrare qualcosa di nuovo, di facile e di semplice, insomma quel qualcosa che ti tiene incollato alla tua casa, che la fa sentire accogliente e avvolgente, e dove, quando ci ritorni, ti senti bene.

Lascia un commento