
La stanza “bagno” è quella che merita tutte le nostre attenzioni, ogni giorno. Qui infatti ci rechiamo per i nostri bisogno, per lavarci e per prenderci cura di noi e della nostra bellezza. Inoltre, è la stanza di cui potrebbero avere bisogno gli ospiti che vengono a trovarci. Ma se volessimo pulire i sanitari, le componenti essenziali del bagno, senza usare prodotti aggressivi, come potremmo fare?
Il WC: tutti gli occhi su di lui
Sicuramente il protagonista di un bagno è il WC ma non per chissà quale motivo ma solo perché questo merita davvero tutte le nostre attenzioni dato che qui possono annidarsi germi e batteri, anche pericolosi per la nostra salute. Inoltre, dal WC possono risalire dei cattivi odori oppure può, nel tempo e per l’uso che ne facciamo, essere sporco.

Quante volte infatti sulle pareti o sul fondo del WC noti macchie e annerimenti? Ebbene, tutto questo va evitato. Possiamo infatti usare dei rimedi naturali, senza quindi usare prodotti aggressivi, per far tornare bianco il nostro WC quindi usando bicarbonato e sale grosso insieme. Lasciarli agire per 30 minuti e poi strofinare con lo scopino.
Infine, si può aggiungere una tazza di acqua tiepida, due cucchiai di aceto e succo di limone per rendere ancora più efficace questo composto e poi procedere allo stesso modo dopo averlo fatto agire, quindi usando lo scopino e tirando lo sciacquone. Questo metodo è efficace anche per pulire il bidet ma attenzione, l’aceto va evitato su sanitari in marmo o porcellana.
Come pulire il lavabo senza prodotti aggressivi
Possiamo poi al lavabo che è sicuramente l’elemento che usiamo di più, anche per lavarci solo le mani. Gli schizzi d’acqua però potrebbero compromettere la bellezza dei rubinetti, facendoli diventare opachi. Questo a causa della durezza dell’acqua che è troppo calcarea. Per pulire tutto il sanitario, comunque, compresi i rubinetti, usiamo semplicemente aceto e bicarbonato.

Questa miscela va versata in un dosatore con spray e poi spruzzata sul lavabo. Infine, pulire tutto con un panno non abrasivo e tornerà come nuovo. Se però ci sono delle macchie ostinate che fanno fatica a venire via, dobbiamo usare altri prodotti come realizzare una sorta di scrub con sale e limone. Lasciar agire per qualche minuto e poi risciacquare usando un panno non abrasivo.
Oppure un altro rimedio è quello in cui dobbiamo unire dell’acqua calda e dell’aceto da versare all’interno del lavabo. Lasciar agire per circa due ore e poi trascorso il tempo, risciacquare tutto. Questi metodi però vanno usarti solo sulle ceramiche perché se il materiale è più delicato occorrerà ricorrere invece ad un detergente neutro.
Come pulire la vasca e il box doccia
Anche la vasca merita le sue attenzioni perché, se non la laviamo o se non la asciughiamo dopo averla usata, da bianca può ingiallirsi o annerirsi. Per il box doccia, invece, se è in vetro, dobbiamo preoccuparci di pulirlo per farlo essere sempre brillante e libero da macchie, opacità e aloni.

Quindi, anche in questo caso può aiutarci una soluzione di acqua e aceto da nebulizzare sulle superfici e poi ricordiamoci di asciugare tutto usando un panno in microfibra. Ancora, portentoso è invece usare l’aceto e il succo di limone. Questi due ingredienti, ben miscelati, vanno versati nella vasca e poi strofinati con una spugnetta.
Per quanto riguarda il box doccia, poi, un altro modo per pulirlo consiste nell’usare acqua distillata e aceto bianco unendoli in parti uguali, poi trasferirli in un nebulizzatore e spruzzarli sulla superficie. Attendere qualche istante e poi passare un panno inumidito per ottenere un risultato strabiliante. Anche alcol denaturato e aceto bianco uniti insieme sono efficaci per lucidare il vetro del box doccia.
Conclusione
Dobbiamo prestare particolare attenzione alla stanza da bagno con tutti i suoi sanitari. Ogni giorno dovremmo pulirli non solo per una questione estetica ma anche perché qui si annidano germi e batteri che possono essere pericolosi per la nostra salute ma anche causare macchie e sporco incrostato oltre che cattivi odori.

Abbiamo visto come concentrarci sulla pulizia del WC e del bagno usando bicarbonato e sale grosso a cui possiamo aggiungere aceto e succo di limone anche se è meglio evitare l’aceto se i sanitari sono in marmo o porcellana. Per quanto riguarda il lavabo, possiamo pulirlo con aceto e bicarbonato.
Infine, non dimentichiamo anche di pulire la vasca e asciugarla sempre dopo ogni uso così che non diventi nera e ingiallisca. E poi puliamo anche il box doccia che se è di vetro deve essere sempre brillante e libero da macchie e aloni. Come? Sempre con un mix di aceto e acqua oppure con acqua distillata e aceto.