Non coprire i termosifoni: ecco perché può danneggiare il sistema

Tutti in casa abbiamo i termosifoni, sono il mezzo essenziale, per garantire, il confort termico. Specialmente, nel periodo invernale. Tuttavia, un errore, che in tanti commettono, è quello di coprirli, nel periodo in cui non servono. E’ una cosa, davvero molto sbagliata, da evitare. Ma per quale motivo? Entriamo nel dettaglio.

Che cosa succede quando copriamo i termosifoni

Quando decidiamo di coprire i termosifoni, con mobili o tende, o anche altri oggetti, si crea una barriera fisica, che non fa altro che ostacolare, il flusso dell’aria. Per cui, il calore del termosifone non si riproduce e non si espande per la casa, ma resta intrappolato, in un piccolo spazio.

Immagine selezionata

Ma non è finita qua, per capire il vero motivo, per cui i termosifoni non vanno mai coperti, si deve comprendere il loro funzionamento. I termosifoni riscaldano, attraverso il fenomeno della convenzione. Per cui, l’aria fredda, quando entra in contatto, con la superfice del termosifone, si riscalda, e sale verso l’alto.

Cosi, crea un flusso di aria. Che non fa altro che diffondere l’aria in tutta la casa. Se si copre, questo principio, non può mai avvenire. L’aria, resta appunto, intrappolata, dentro un piccolo spazio, e non può spargersi per la casa. Per cui, la sua funzione, non ha davvero scopo di esistere.

Quale sono le conseguenze?

Riduzione dell’efficienza del riscaldamento: il termosifone, visto che non riscalda l’ambiente, in modo efficace, è costretto a lavorare di più. Cosi, consuma anche più energia, per potere raggiungere anche la temperatura che è desiderata. Per cui, non funziona, nel modo in cui dovrebbe essere, e non va per nulla bene.

Immagine selezionata

Aumento dei costi in bolletta: avere un maggiore consumo, si traduce in costi. Per cui, a fine mese, si potrà ricevere una bolletta, decisamente maggiore, rispetto a quello che si possiamo immaginare. Anche perchè, il tempo che resterà accesso, è anche superiore, rispetto a quello che potrebbe servire, se fosse lasciato libero.

Danni ai mobili e rischio di incendio: infine, anche il calore eccessivo, non fa altro che danneggiare il mobile. Specialmente, quelli che sono realizzati in legno, o sono fatti di materiale sensibile. In casi estremi, si rischia, anche, di andare incontro ad un incendio. Specialmente, se si copre, con dei materiali infiammabili.

Come ottimizzare il riscaldamento

Lasciare libero lo spazio intorno al termosifone: ci si deve assicurare, che almeno si possano lasciare cinquanta centimetri di spazio. Anche nella parte superiore al termosifone, cosi da consentire, la circolazione dell’aria, sotto tutti i punti di vista. E fare in modo, che possa funzionare sempre nel modo corretto.

Immagine selezionata

Tende leggere e anche comode: nel caso in cui, si volessero usare delle tende, è sempre bene che siano leggere, e anche comode. Dei modelli, che per nessuna ragione, possano coprire l’apparecchio. E che quindi, possano influire, su quello che è il suo utilizzo, in ogni momento della giornata, e in ogni circostanza.

Manutenzione periodica: attenzione poi, a fare la pulizia periodica dei termosifoni. Con anche, la spurga dell’aria. Cosi, da potere garantire, sempre un funzionamento ideale, e anche una maggiore efficienza energetica. Insomma, solo cosi, potrà sempre funzionare al meglio, e senza nessun blocco, di nessun tipo. Il calore, si sentirà in breve tempo.

Per concludere

I termosifoni, non si devono mai coprire. Il motivo è facile: se si coprono, il loro funzionamento, non potrà, mai essere perfetto ed efficace. Per cui, non si farà altro che andare incontro, ad una perdita di tempo, e ad uno spreco di energia. Che potrebbe, tranquillamente, essere evitato. Senza alcun dubbio.

Immagine selezionata

Coprire il termosifone, inoltre, porta a dei problemi anche per i mobili. Si possono danneggiare, specialmente, quelli di legno, o quelli di un materiale delicato. E, nei casi estremi, si può anche rischiare, di andare incontro a degli incendi, anche gravi. Che danneggiano la casa, e le persone che ci vivono.

Quindi, il termosifone, va sempre lasciato libero, specialmente quando è in funzione. Solo cosi, si potrà essere certi, di fornire il giusto calore alla casa, e al tempo stesso, avere un ambiente ottimale, specialmente, nei periodi invernali, quando fa davvero molto freddo. Senza correre, nessun tipo di rischio, per la casa e per chi vive dentro.

Lascia un commento