
Oltre a formiche, mosche, scarafaggi, cimici, scorpioni e blatte, non è raro ritrovarsi in casa con i pesciolini d’argento. Questi si presentano soprattutto in bagno (e soprattutto di notte) e possono essere non poco fastidiosi. Per fortuna è possibile tenerli lontani senza usare insetticida o repellenti, ma semplici ingredienti naturali. Ecco come fare.
Perché in casa compaiono i pesciolini d’argento?
Prima di scoprire come tenere lontani i pesciolini d’argento dalla propria casa, può essere utile capire perché questi si presentano di tanto in tanto in casa. Forse indicano che la casa è troppo sporco? Oppure troppo umida? Certamente risalire alle cause è un primo passo per capire come tenerli lontani o, meglio, prevenirne la presenza.

Sì, in effetti i pesciolini d’argento prediligono i luoghi umidi come cantine, scantinati, seminterrati ma soprattutto i bagni. Compaiono spesso di notte perché preferiscono il buio e si cibano di sostanze amidacee, come possono essere colle, carta e tessuti. Quindi, se si trovano in posti umidi, potrebbero simboleggiare che la propria casa è umida.
Non solo, ma potrebbero entrare in casa anche perché attratti dal cibo: chiaramente, come ogni insetto, questi sono alla ricerca di cibo e dunque nelle nostre abitazioni potrebbero essere attirati proprio dal mangiare. Ecco allora che, scoperte queste cause, si possono mettere in pratica dei facili correttivi per prevenirne la presenza.
Come prevenire la presenza dei pesciolini d’argento in bagno e in casa
I pesciolini d’argento si presentano in casa per due motivi principali: presenza di cibo ed umidità. Per questo non è raro vederli in bagno. Cosa si può fare allora per ridurne la presenza? Proprio risolvere questi due problemi. Per quanto riguarda l’umidità, bisogna risolvere eventuali perdite di acqua e asciugare bene le superfici bagnate.

Quindi ventilare ogni giorno le stanze, ad esempio aprendo le finestre per un tot di tempo ogni giorno, e posizionando un deumidificatore in bagno, così da assorbire l’umidità in eccesso. Per quanto riguarda il cibo, non lasciare avanzi o briciole in giro, ma chiudere sempre gli alimenti in contenitori ermetici.
Non solo, ma non si dovrebbero mai accumulare pezzi di carta o di tessuti in giro per casa perché questi possono rappresentare una fonte di sostentamento importante per i pesciolini d’argento, che ne sono molto attratti. Quando però compaiono, si possono tenere lontani con rimedi naturali ed economici, senza usare repellenti e prodotti chimici.
Come allontanare naturalmente i pesciolini d’argento
I pesciolini d’argento, dunque, sono attratti dall’umidità, dai residui di cibo e dai tessuti e dalle carte che si accumulano. Riducendo l’umidità, tenendo pulite le superfici e i pavimenti e non accumulando i materiali da cui sono attratti, si ridurrà naturalmente la loro presenza. Ma ovviamente ci sono anche dei rimedi naturali che si possono adottare.

Ad esempio si possono usare le trappole adesive che catturano i pesciolini d’argento e possono essere posizionate nelle zone dove si vedono più spesso questi esserini. In effetti queste trappole spesso presentano delle esche, che attirano i pesciolini che vengono quindi catturati dal nastro adesivo. In alternativa si possono usare gli oli essenziali.
Ce ne sono alcuni che hanno profumi sgradevoli per i pesciolini d’argento, come l’olio essenziale di lavanda oppure l’olio di menta piperita: questi hanno azione repellente contro questi esserini e si possono diffondere in casa o applicare nelle zone dove di solito compaiono, quindi ad esempio nel bagno.
Conclusione
I pesciolini d’argento possono comparire in casa specie quando è buio. Amano infatti i posti bui e umidi come può essere il bagno. Infatti qui, sopratutto dopo aver fatto la doccia, può rimanere dell’umidità che è il motivo per cui i pesciolini entrano in casa. Questi possono essere attratti anche dai residui di cibo.

Per questo non si dovrebbero mai lasciare briciole in giro o sul pavimento e pulire spesso. Non solo ma anche gli accumuli di carta e tessuti possono attirare i pesciolini d’argento. Tutte queste accortezze sono molto importanti per evitare la presenza dei pesciolini d’argento, insieme anche alle trappole adesive.
Queste si caratterizzano per un’esca che attira i pesciolini d’argento che rimangono così intrappolati. Infine si possono usare gli oli essenziali, come quello alla lavanda oppure alla menta piperita, che fungono da repellenti naturali per i pesciolini d’argento. Tutti questi sono metodi efficaci per ridurli in giro per casa.