
Che piacere fare la doccia, anche tutti i giorni, per esempio prima di andare a lavoro o appena rientrati a casa dopo una giornata stancante! Eppure, qualcosa può andare storto! Magari mentre ti lavi ti accorgi di quanto è sporco il soffione della doccia (di calcare principalmente) e di come l’acqua finisca ovunque tranne che addosso a te. Ecco come puoi pulire facilmente il soffione della doccia.
Perché pulire il soffione della doccia?
Pulire il soffione della doccia non è solo una cosa da fare per motivi estetici perché appunto il calcare può renderlo opaco e brutto da vedere. Fra l’altro, così nascosto come è, neppure nessuno lo vedrebbe. Il motivo è in realtà più “profondo”, nel senso che un soffione della doccia sporco può causare diversi problemi.

Innanzitutto problemi di salute dovuti al fatto che qui si sono accumulati e si accumulano batteri e muffe che possono causare irritazioni cutanee, allergie e infezioni respiratorie soprattutto in persone che già sono deboli da questo punto di vista. Ma soprattutto potremmo notare che dato che il calcare si è depositato in alcuni fori, l’acqua non sarà libera di fuoriuscire.
Quindi il calcare ostruisce appunto il flusso dell’acqua e riduce la pressione dell’acqua quindi diventa anche più stressante farsi la doccia che dovrebbe essere un momento di piacere e relax. Infine, non sottovalutiamo il fatto che il calcare può a lungo andare arrecare danni al soffione in modo irreparabile, tanto che dovremo sostituirlo.
Come pulire il soffione della doccia e rimuovere il calcare
Possiamo rimuovere il calcare dal soffione della doccia usando vari rimedi naturali. Per il primo metodo ci occorreranno aceto di vino bianco, una busta di plastica trasparente o un secchio, se possiamo rimuovere il soffione, uno spazzolino da denti vecchio e dell’acqua calda per risciacquare. Quindi, nella busta versare l’aceto di vino bianco fino a metà .

Avvolgere questa busta attorno al soffione, se appunto non possiamo rimuoverlo, altrimenti metterlo a mollo in un secchio con aceto. Poi fissare la busta usando un elastico e del nastro adesivo. Lasciare in ammollo per 1 o 2 ore così che tutte le incrostazioni potranno andare via, anche quelle più ostinate.
Poi togliere la busta con l’aceto da attorno al soffione, con lo spazzolino da denti strofinare dentro i fori per pulirli a fondo. Infine, passare il soffione sono l’acqua calda oppure lavarlo a mano per bene. Se l’abbiamo smontato, rimontiamolo. E ovviamente ricordiamoci di usarlo per vedere se la pulizia è andata a buon fine.
Altri metodi per rimuovere il calcare dal soffione della doccia
Ora vedremo due metodi un po’ insoliti per eliminare il calcare dal soffione della doccia. Per esempio possiamo usare della Cola e uno spazzolino da denti vecchio. Per prima cosa immergiamo nella bevanda gassata un panno e avvolgiamoci il soffione così che tutti gli ugelli vengano impregnati. Lasciare in posa per circa un’ora.

Usiamo lo spazzolino da denti per strofinare gli ugelli e infine risciacquiamo con acqua. Ancora, per ottenere ottimi risultati di pulizia del soffione della doccia possiamo usare anche il dentifricio, meglio se bianco e non in gel, così che sarà sufficientemente abrasivo. Strofiniamolo con cura su tutti gli ugelli e lasciamolo in posa per circa 15 minuti.
Infine, rimuoviamo il dentifricio risciacquandolo con acqua. Per tornare ai metodi basici, molto efficace è anche una soluzione realizzata con acqua e succo di limone in cui immergere un panno e poi strofinarlo sul soffione, lasciando agire per 30 minuti prima di risciacquare. In men che non si dica con questi metodi puliremo il soffione della doccia dal calcare.
Conclusione
Il soffione della doccia può nel tempo sporcarsi di calcare perché magari l’acqua nel nostro paese o nella nostra città è troppo dura. Quindi potremo andare incontro a problemi di salute perché qui prolifereranno muffe e batteri, se non lo puliamo a modo. Oppure semplicemente noteremo come l’acqua non esce più nel modo corretto dagli ugelli.

Dunque, è necessario effettuare una pulizia regolare del soffione della doccia. La tempistica precisa è impossibile da stabilire in quanto dipende dalla durezza dell’acqua, dalla frequenza d’uso e dalle condizioni ambientali. In genere anche una volta al mese può andare bene usando rimedi naturali quindi per esempio il metodo del sacchetto di plastica e dell’aceto.
Oppure possiamo usare dentifricio o Cola, o ancora una soluzione di acqua e limone. Insomma, con tutti questi ingredienti che abbiamo già in casa, di sicuro elimineremo l’antiestetico calcare che si è formato sul soffione della doccia e così potremo goderci i nostri momenti di relax e pace con un flusso di acqua che esce come dovrebbe.