Non sovraccaricare le mensole: ecco il rischio che corri

Collocare in qualunque spazio della nostra casa le mensole aiuta a sfruttare lo spazio in verticale, in modo tale da riporre tutte le cose che non sappiamo più dove mettere, che esse siano suppellettili, libri o qualche altro tipo di oggetto elettronico o meno. Ma c’è un dettaglio che non devi trascurare: è meglio non sovraccaricarle.

Cosa si intende per sovraccarico?

Con le mensole, quindi, è come se recuperassimo davvero molto più spazio e lo facciamo sfruttando tutto quello che si può soprattutto in senso verticale. Ma si tratta di una cosa che realmente avviene o soltanto una sensazione quella del miglioramento dello spazio? Diciamo che è vero in entrambi i casi, soprattutto se non siamo in grado di rispettare il fatto che le mensole hanno un limite.

Immagine selezionata

Il fatto di riporre diversi oggetti di pesantezza conosciuta e abbastanza consistente ci mette nella condizione di poter determinare che le mensole sono la soluzione adatta se ci riponi qualcosa, ma non se vai a sovraccaricarle di pesi che possono alla fine diventare un problema, oltre un vero e proprio pericoloso.

Anche se vai infatti a rafforzare la struttura, il problema persiste, in quanto nella stragrande maggioranza dei casi si sbilancia il peso che vi riponi sopra e questo diventa chiaramente un grosso guaio alla luce del fatto che spesso non si può davvero ricorrere a nessun altro tipo di soluzione per migliorare la loro funzionalità.

I rischi che corri con una mensola sovraccarica

Quello che succede se sovraccarichi una mensola è piuttosto chiaro: succede che si sbilancia troppo il peso, e non avendo una struttura piuttosto possente da sostenere un peso eccessivo e pur andando a sostenere ulteriormente la mensola con alcuni accorgimenti, il problema persiste e difficilmente si può correre ai ripari veri.

Immagine selezionata

Cominci a notare che si vanno scardinando le vite e anche i fori che pratichi sul muro, perché i supporti che hai fissato al muro non reggono più o addirittura tendono a piegarsi in avanti, determinando uno sbilanciamento che non è più per niente sicuro per la mensola in sè. Il rischio è quindi per chi si trova nelle vicinanze nel momento sbagliato.

Ci sono chiaramente dei segnali che ti lancia la mensola, che comincia ad abbassarsi, a scricchiolare e a tirare fuori i tasselli. Sembra quasi che ti stia dicendo che qualcosa non va e che sta per cedere. A quel punto è sempre bene correre ai ripari, prima che si stacchi definitivamente dal muro.

Come prevenire problemi e mantenere la sicurezza

Quello che sicuramente puoi fare è non tralasciare i segnali che ti vengono lanciati, perché in quel caso puoi operare degli accorgimenti utile magari a dare un rinforzo ai supporti oppure cambiare completamente quello che hai posto sopra la mensola, che forse resta anche l’operazione decisamente più sicura. Inoltre considera anche che il punto dove la monti fa la differenza.

Immagine selezionata

Infatti, devi sempre tenere a mente che non tutti i muri sono uguali e i punti dove metti la mensola, non ti permetteranno sempre di reggerla adeguatamente. Ad esempio, un muro in cartongesso non è assolutamente la soluzione ideale perché tra il peso della mensola e quello degli oggetti che ci riponi sopra determina comunque una possibile rottura.

Quello che certamente fare per prevenire problemi e mantenere alta la sicurezza è innanzitutto non sovraccaricarli. Poi considera anche di metterle sempre un po’ più alte della tua testa e comunque fuori dalla portata dei bambini. Inoltre, rinforza sempre e tantissimo la struttura, soprattutto se hai intenzione di appesantire con oggetti ingombranti.

Una mensola bella, ma anche sicura

Oggi di mensole ne esistono davvero una quantità indefinita. Ne puoi avere di colori diverse, ma anche di forme che si adattano anche agli stili più estrosi e stravaganti. Ma quello che conta è che le mensole siano sicure e stabili; magari pensi che sia scontato, ma spesso non lo è, o comunque non lo è sempre.

Immagine selezionata

Quando decidi di mettere le mensole, il tuo ragionamento ti porta a considerare assolutamente improbabile che tu possa sovraccaricarle, avendo tu intenzione di usarle per metterci cornici, fotografie o suppellettili. E’ chiaro che tu voglia solo che diventi un elemento ornamentale, decorativo per lo più. Ma non è sempre così, purtroppo.

Se vuoi però toglierti lo sfizio di avere le mensole in casa, devi procedere con il buon senso, pensando alla sicurezza prima di tutto e poi considerando il lato estetico. Altrimenti la soluzione che fa più al caso tuo diventa una bella parete attrezzata, stabile e robusta, dove poter riporre proprio tutto quello che vuoi.

Lascia un commento