
La sicurezza elettrica è importante, in ogni ambiente della casa, e non solo quando si hanno bambini in casa, ma in generale. E lo è ancora di più, quando una presa, si trova vicino al lavandino di bagno e di cucina. Ci sono delle accortezze, da tenere sempre a mente, e che possono aiutare.
Normative e distanza di sicurezza
Una cosa è certa, non ci sono delle regole precise, che impongono una certa distanza, tra una presa e il lavandino. Ma, gli esperti del settore, non hanno dubbi. E spiegano, come sia importante, tenere la presa, sempre lontana, da possibili, schizzi di acqua. Cosi, per non rischiare, in nessun momento.

In genere, si consiglia, sempre, di installare la presa, su una parete laterale, rispetto a dove si trova il lavandino. O, in ogni caso, in un posto, che sia lontano, da quello che è il flusso di acqua. Cosi, da potere ridurre, il rischio, di cortocircuito, o anche di eventuali incidenti.
Le normative, stabiliscono, delle regole, per quelli che sono i sanitari del bagno. Le prese elettrice, devono essere installate, ad almeno 60 centimetri di distanza, da vasca, bagno e anche doccia. Cosi da evitare l’acqua. Non ci si deve mai dimenticare, che si tratta di u conduttore di elettricità.
Sicurezza in bagno: che cosa sapere
Evitare posizioni ravvicinate: la presa elettrica, si deve sempre trovare, ad una distanza consona. Da lavandino, alla presa, non ci devono mai essere degli schizzi. O ancora peggio, la situazione non deve peggiorare, arrivando a vedere la presa bagnata. Il rischio, sarebbe davvero, quello di potersi fulminare, anche nel giro di poco tempo.

Installazione su pareti sicure: non si devono posizionare prese e nemmeno componenti elettriche, sotto l’uscita dei tubi. Anche in quel caso, si possono avere dei problemi, e ci possono essere dei corti circuiti, davvero molto pericolosi. Specialmente, nel caso in cui, si dovessero essere delle perdite. E’ bene, fare attenzione.
Prese protette: infine, cercare sempre di usare delle prese protette. Specialmente, se si deve per forza di cose, mettere la presa, vicino all’acqua. E’ bene, mettere una presa, con protezione IP44, o anche superiore. Cosi, da potere avere, anche una maggiore resistenza a periodi, che sono legati all’umidità.
Soluzioni per le prese elettriche
Prese a incasso: ci sono queste soluzioni, anche per la cucina. I modelli, sono progettati, per essere nascosti, dentro i piani e le superfici. In modo, da avere anche ordine e pulizia. Nel momento del bisogno, possono essere estratti. Con sistemi automatici, o anche sollevati, cosi da consentire, il loro utilizzo.

Prese a scomparsa: in questo caso, i dispositivi, vengono installati dentro i mobili, o anche i piani del lavoro. Cosi, per fare in modo che, il filo, non si trovi mai dentro la superfice. In questo modo, il design, è discreto, e al tempo stesso, anche molto funzionale. Perfetto, per ordine e pulizia.
Torrette a scomparsa: una soluzione perfetta per le cucina a isola. Sfrutta l’asse verticale, e da un grande accesso alle prese. E poi, la fascia luminosa, non fa altro che rendere tutto, un perfetto complemento di arredo. Ideale, per quelli che sono i piani cucina. Da usare, sempre, quando possibile.
Dove posizionare le prese in cucina?
Piano di lavoro: una prima soluzione, è quella di mettere le prese, vicino al piano di lavoro. O anche, a scomparsa, sopra la superfice. Cosi, da potere usare, anche dei piccoli elettrodomestici, per l’uso quotidiano. Frullatori, tostapane e cose del genere, che in casa, servono sempre, anche per le piccole cose.

Zona cottura: se le prese servono, per cose quotidiane, si devono mettere, sempre, in zone strategiche. Devono essere, accessibili, e alla portata di tutti, ma lontane da fonti di calore e anche di umidità. Tutte le prese, poi, devono essere dimensionate, per favorire, un consumo giusto e con risparmio energetico.
Parete attrezzata: per finire, una ottima soluzione è quella di avere una parete apposita. E’ importante, che le prese, siano sempre, distribuite nel modo giusto. Cosi, che possano essere accessibili, e possano garantire sicurezza, e al tempo stesso, anche una certa praticità. Insomma, che siano utili, sotto ogni punto di vista.