
Fra le faccende domestiche che si devono svolgere periodicamente in casa c’è anche la pulizia dei vetri. Su questi infatti si possono posare sporco, polvere ma soprattutto si possono formare aloni. Ci sono tanti prodotti che si possono usare per pulirli, ma meglio evitare questo, che lascia aloni invisibili e fastidiosi.
Come pulire i vetri senza aloni
Gli aloni sui vetri possono essere molto fastidiosi da vedere ma è possibile eliminarli senza ricorrere a prodotti costosi e chimici, ma ad ingredienti naturali ed economici che li faranno tornare brillanti in poco tempo. La prima cosa da fare è chiaramente spolverare i vetri, in modo da rimuovere tutti i residui di polvere e sporco.

Si può creare un composto fatto con alcol, aceto e acqua. Basterà riempire una bacinella con 500 ml di acqua e metterci all’interno una tazza di alcol e una tazza di aceto. Mescolare bene e inserire il composto ottenuto in un flacone spray in modo da vaporizzare la soluzione sui vetri.
Spruzzare il composto e strofinare con un foglio di giornale in modo da non lasciare aloni visibili e fastidiosi. Ma ci sono altri rimedi naturali che si possono usare per pulire i vetri senza aloni, ad esempio si può usare un prodotto che molto spesso si utilizza quando si fa il bucato. Si tratta dell’ammorbidente che lascerà anche un profumo.
Come usare l’ammorbidente per pulire i vetri
L’ammorbidente è un altro prodotto che si può usare per pulire i vetri senza aloni. Basterà usare insieme un panno in microfibra e un altro straccio usato in genere per fare le pulizie. Quindi, riempire una bacinella con dell’acqua calda e aggiungere un tappo di ammorbidente. Immergere ora il panno in microfibra e strofinarlo sul vetro.

Utilizzare infine lo straccio per asciugare il vetro che non presenterà più aloni e sarà splendente. Anche il bicarbonato è un rimedio naturale per pulire i vetri in maniera impeccabile: sarà sufficiente riempire una bacinella d’acqua versando all’interno due cucchiai di bicarbonato e due di aceto, mescolare bene e mettere in un flacone spray.
Quindi spruzzare la soluzione ottenuta sul vetro, coprendo tutta la superficie. A questo punto usare la carta di giornale per strofinare e togliere gli aloni dai vetri. Visti i prodotti che si possono usare per la pulizia, quali di questi invece andrebbero evitati perché possono lasciare aloni invisibili? Ecco quali sono quelli vietati.
Il prodotto che lascia aloni sui vetri
Come visto ci sono tanti rimedi naturali che si possono usare per pulire i vetri e togliere gli eventuali aloni. Prima però bisogna eliminare polvere, sporco e polline che si sono accumulati qui. Più che prodotti che lasciano aloni, è bene evitare di commettere alcuni errori quando si puliscono i vetri.

Ad esempio si dovrebbe evitare di pulire i vetri quando c’è molto sole: infatti il calore creato dai raggi solari fa asciugare i vetri troppo in fretta e quindi diventa difficile rimuovere acqua e sapone o gli altri rimedi usati per pulirli. Non usare poi acqua troppo fredda e nemmeno asciugarli con scottex o tovaglioli di carta.
Questi infatti possono lasciare dei brutti pallini bianchi. Evitare poi anche di asciugare i vetri con il phon: anche questo rimedio, seppur ritenuto sbrigativo, potrebbe contribuire alla formazione di aloni. Usare invece un panno in microfibra o la semplice carta di giornale, che sono economici ma che non rilasciano aloni sui vetri.
Conclusione
Pulire i vetri delle finestre è una faccenda domestica faticosa e noiosa ma doverosa da fare per una casa pulita e splendente. Con l’ausilio dei prodotti giusti è possibile averli brillanti, senza spendere tanti soldi e senza usare prodotti chimici. Bicarbonato, aceto, alcol ma anche il semplice sapone: sono prodotti utili per avere vetri senza aloni.

Però è importante usare carta di giornale e panni in microfibra per un risultato ottimale. Evitare invece di usare il phon per asciugare i vetri ma anche scottex o tovaglioli di carta, che possono lasciare aloni evidenti sui vetri. Solo così saranno brillanti e senza brutti aloni che, purtroppo, possono formarsi naturalmente.
L’importante è anche pulire e spolverare i vetri prima di agire con l’acqua. In questo modo si eviterà di spargere lo sporco su tutta la superficie. Con queste dritte sarà più facile avere dei vetri brillanti in poco tempo ed in maniera economica, senza spendere tanti soldi in prodotti inquinanti e chimici.