Come pulire le zanzariere senza smontarle: il trucco veloce ed efficace

Con l’arrivo della stagione estiva le zanzariere diventano una vera e propria salvezza per le case di tutti noi. Al momento di calarle però, arriva anche l’ora di pulirle, ed è qui che per molti iniziano gli incubi. Bisogna ammettere che smontarle e rimontarle è davvero fastidioso e complicato, ma, grazie al cielo, esiste un trucchetto veloce per poterle pulire lasciandole attaccate.

Una bella spolverata

Per iniziare a pulire le zanzariere bisogna prima andare a rimuovere la polvere che si va ad accumulare sulla rete. Ci sono vari trucchetti che ci permettono di farlo bene e senza causare danni, come utilizzare un pennello a setole morbide, come quelli da pittura, o se possibile, utilizzando un’aspirapolvere per tessuti.

Immagine selezionata

Nel caso l’aspirapolvere abbia una potenza regolabile, è preferibile tenerla al minimo e pulire per bene ambo i lati della zanzariera, così da non sfaldare la retina e assicurarci di aver eliminato per bene tutta la polvere. Questo passaggio è fondamentale per evitare di rendere inefficace la pulizia che stiamo effettuando.

Una volta terminato questo procedimento potrete vedere già da subito la differenza, trovandovi già a metà dell’opera. Solitamente è consigliabile fare questi “lavoretti” quando non c’è vento, in modo da non ritrovarsi nuovamente la polvere trasportata dalle correnti. Attuare questo semplice metodo di tanto in tanto vi aiuterà ad evitare che si accumuli, facilitando le prossime ripetizioni.

Una soluzione fai da te

Dopo esservi assicurati che la polvere sia stata eliminata dalle zanzariere, il prossimo passo del trucco prevede di utilizzare qualcosa che riesca a sciogliere lo sporco più ostinato, come il polline appiccicato tra gli spazietti della rete. Fortunatamente non avrete la necessità di andare a comprare dei prodotti chimici e dispendiosi.

Immagine selezionata

Infatti, potrete preparare una soluzione spray fatta in casa, semplice, economica e perfetta per pulire le vostre zanzariere. Basterà munirsi di una bottiglietta con spruzzino riempita con una miscela di acqua tiepida e qualche goccia di aceto e detersivo per piatti. Una volta agitato il vostro spray sarà pronto a rimuovere lo sporco rimasto.

Il procedimento è davvero semplice, basterà solamente spruzzare il prodotto direttamente sulla zanzariera e lasciarlo agire per qualche minuto. Una volta fatto, prendete una spugnetta o un panno delicato e andate asciugando seguendo il senso della rete. Con questo trucco pulirete benissimo le vostre zanzariere senza rischiare di smuovere o rovinare nulla.

Attenzione all’umidità

Dopo aver attutato questo metodo semplice e super efficace per pulire le zanzariere senza fatica e stress, bisogna assolutamente asciugarle prima che attirino polvere o si rovinino prima del tempo. Ovviamente, non si parla di mettersi ad asciugarle con il phon o con degli stracci, rischiando solo di danneggiarla o romperla.

Immagine selezionata

Il metodo più semplice ed efficace è di lasciarle asciugare all’aria e al vento, lasciandole calate e facendo attenzione all’umidità. Nel caso abbiate fretta, potreste sempre asciugarle con dei panni in microfibra adatti, facendo attenzione a non strofinarli troppo energicamente contro la rete. Così eviterete inutili sostituzioni in caso di umidità e danni accidentali.

Nel caso, per necessità di tempo, decidiate di utilizzare il phon ugualmente, fate attenzione a non avvicinarlo troppo alla rete, così da evitare che il calore la deformi o peggio. Bastano questi semplici accorgimenti per evitarvi problemi e allungare la vita delle vostre zanzariere per anni, sempre pronte a proteggere le vostre case.

Le precauzioni non sono mai troppe

E così, con questi semplici trucchetti avrete le vostre zanzariere ben pulite senza aver dovuto fare la fatica di smontarle. Ma una volta pulite per bene, sarebbe meglio non si sporcassero nuovamente in poco tempo. Anche in questo caso ci sono dei pratici consigli per semplificarci questo tipo di prevenzioni.

Immagine selezionata

Uno di questi prevede di passare un panno per i pavimenti, o antistatico, in modo da rimuovere la polvere lasciando sulla rete una sorta di patina che rallenterà il nuovo accumulo. Un altro metodo ancora ci consiglia bagnare la zanzariera con qualche spruzzo di ammorbidente e acqua, così da evitare che la polvere si infiltri negli angoli più nascosti.

Quindi, in conclusione, pulire le zanzariere senza faticare smontandole è possibile, ed è davvero semplice. Con questi semplici trucchetti e consigli, ognuno di voi sarà in grado di pulirle al meglio senza stressarsi e senza preoccuparsi di rovinarla. Basta semplicemente un po’ di attenzione, buona volontà e le vostre zanzariere faranno il loro dovere per anni senza problemi.

Lascia un commento