Non usare questi prodotti sulle superfici in quarzo

Sarà capitato, anche solo una volta nella vita, di avere a che fare con il quarzo. E’ un materiale, che molto spesso viene usato, anche per i ripiani di casa, e cucina. Anche se molto raro. Ebbene, quando succede, è necessario, sapere che cosa usare per poterlo detergere, e anche che cosa è meglio evitare.

Superfici di quarzo: che cosa sapere

A differenza, delle superfici di marmo e granito, quelle di quarzo, sono in genere molto ingegnerizzate. Sono composte da una miscela di cristalli, di quarzo naturali, resina e anche pigmenti. Una combinazione, che rende tutto quanto molto durevole, e al tempo stesso, non poroso e anche resistente ad ogni tipo di cosa.

Immagine selezionata

Il quarzo, infatti, resiste molto bene a: macchie, graffi e anche umidità. E questo è un bene, anche se di contro, è anche vero che queste superfici, non hanno la patina naturale, in grado di svilupparsi su delle pietre, come il marmo. Un discorso, che non cambia, nel corso del tempo, e che lo rende particolari.

Un dettaglio ancora importante, è quello della lucidatura. Questo servizio, non fa altro che aiutare, a rendere il quarzo, ancora più brillante, aiutando le rifiniture opache, a poter tornare del loro colore naturale. E anche, alla loro bellezza antica, che è poi l’obiettivo finale che si ricerca, quando si vuole fare una pulizia accurata.

Perchè lucidare i piani in quarzo

Ripristinare la lucentezza: con il passare del tempo, il quarzo può diventare opaco. Anche per via, dell’uso quotidiano. E specialmente, in aree che sono molto usate, come la cucina. Cercando di ritrovare la lucidatura, si torna alla bellezza originale, e anche alla sua brillantezza di un tempo. Per un risultato, ottimale.

Immagine selezionata

Rimuovere piccoli graffi: anche se è un materiale resistente. I piccoli graffi, possono anche comparire, anche se impercettibili. Con la lucidatura, questo non fa altro che arrivare al minimo. Alla fine, si potranno vedere, solo delle piccole imperfezioni, di non poco conto. Insomma, una cosa sopportabile, sotto tutti i punti di vista.

Superfice integra: con la lucidatura, si evita lo sporco. Cosi come, la formazione di polvere e di olio. Insomma, in questo modo, qualsiasi cosa, che può danneggiare il quarzo, viene eliminata, e evitata, al tempo stesso. Infine, viene anche esaltato quella che è la bellezza naturale. Il risultato, sarà davvero perfetto nel tempo.

Quale prodotto lucidante, è quello giusto?

Polish specifico: di sicuro, la cosa migliore da fare, è quello di usare un polish specifico. Ci sono tanti produttori, che li immettono sul mercato. E che offrono, un sistema, per rendere anche la lucidatura, perfetta. In questo modo, anche le superfici, non si potranno in nessun modo danneggiare, anche con il passare de tempo.

Immagine selezionata

Soluzioni fai da te: nel caso in cui, non si volesse usare, qualcosa di chimico, o anche di troppo aggressivo, una ottima alternativa, sono i metodi naturali. Per cui, è bene aggiungere, ad un poco di acqua, una miscela denaturata di alcool. Cosi, da dare una maggiore lucentezza, alla superfice, che si sta trattando.

Pulire a asciugare il piano di lavoro: è possibile anche usare, tramite un panno, una piccola quantità di detersivo, da unire con l’acqua. Una soluzioni, con cui trattare il piano di lavoro. Una volta finito, usare un panno in microfibra, per asciugare ogni cosa. In modo da evitare, che possa restare acqua.

Quali prodotti evitare

Di sicuro, per pulire il quarzo, quello che non va mai usato, sono i prodotti abrasivi. Detergenti, per capirci, che possono graffiare o opacizzare la superfice. Allo stesso modo, anche i prodotti chimici, sono da evitare. Come, candeggina, o anche ammoniaca, perchè portano allo scolorimento, della superfice stessa, e del colore.

Immagine selezionata

Inoltre, dopo la lucidatura, si devono anche controllare, gli eventuali residui. Nel caso in cui, venissero notare, macchie o anche striature appiccicose, sarebbe bene che venissero pulite, anche semplicemente, con un panno in microfibra. Cosi, da riportare tutto quanto alla pulizia, e perfezioni iniziale. Come, se fosse, appena stato comprato.

Per finire, mai dimenticarsi, di usare un panno in microfibra, per asciugare ogni cosa. Oltre ai prodotti chimici, quello che si deve sempre evitare, è di vedere o lasciare, delle macchie di acqua, sul quarzo. Non fanno altro, che danneggiare la superfice, e portare ad un lento, ma costante, consumo dello stesso.

Lascia un commento