
Se fossi un insetto, da quale ambiente della casa saresti naturalmente e più frequentemente attratto? Dalla cucina, ovviamente! Credenze e ripiani ricchi di fonti nutritive a disposizione possono rappresentare un vero e proprio richiamo per numerose specie come formiche, moscerini della frutta, mosche e scarafaggi. Scopri come allontanarli impiegando metodi naturali.
Gli insetti in cucina: una panoramica
Nonostante ogni specie abbia una propria e caratteristica preferenza per quel che riguarda la dieta, sono molte le tipologie di insetto che presentano una varietà di preferenze per quel che riguarda le fonti nutritive predilette. Frutta, verdura, cereali, carne, pesce e altri prodotti che normalmente si ritrovano nelle nostre cucine possono fungere da attrattiva.

Proprio per questo motivo, la cucina rappresenta uno degli ambienti domestici che più di altri può essere suscettibile all’invasione da parte di insetti di vario tipo, soprattutto nel caso in cui le fonti alimentari presenti non siano conservate al meglio. Ti sarà sicuramente capitato di notare delle formiche nei dintorni della dispensa.
Oppure puoi aver fatto l’amara scoperta di piccole larve all’interno della farina che hai acquistato qualche tempo prima. Anche i moscerini della frutta potrebbero aver frequentato per qualche periodo la tua cucina, insieme a mosche e mosconi, tutti attratti dal cibo facilmente accessibile, non solo per noi umani ma anche per gli insetti.
Parola d’ordine: prevenzione
Prevenzione è la parola d’ordine per evitare infestazioni che potrebbero, se non opportunatamente trattate, degenerare e risultare particolarmente difficili da eliminare. In altre parole, ogni giorno dovresti operare una pulizia accurata della tua cucina, rimuovendo briciole, residui zuccherini, frutta matura e riducendo l’umidità attraverso un apposito ricircolo dell’aria.

Un classico esempio di buona pratica giornaliera è rappresentato dal passaggio rapido, dopo ogni pasto, con una scopa o con l’aspirapolvere, nelle zone adiacenti alla cucina e al tavolo eventualmente presente nella stanza, rimuovendo le briciole che possono essersi depositate involontariamente sul pavimento. Inoltre, anche la pulizia dei ripiani della cucina potrebbe essere utile.
Non dimenticarti, poi, di porre i contenitori della spazzatura in luoghi chiusi e riparati, non soggetti ad una umidità e ad un caldo eccessivo, in modo tale che non si creino le condizioni idonee per il verificarsi di marcescenze e rilascio di odori sgradevoli che potrebbero attirare insetti di vario tipo.
Come allontanare gli insetti dalla tua cucina?
Se, nonostante i tuoi sforzi, alcuni insetti ti hanno fatto visita, allora dovrai agire in maniera tempestiva per evitare che il loro numero possa crescere e causare fastidi e inconvenienti ancora maggiori. Basta pensare alle formiche che, in poco tempo, possono triplicare, rappresentando un problema non di poco conto, in alcuni casi.

Un metodo naturale e che potrebbe, al tempo stesso, migliorare l’aspetto visivo ed estetico della tua cucina è rappresentato dalla presenza di piante aromatiche in grado di fungere, grazie al rilascio di oli essenziali e di profumazioni intense, da repellenti naturali per alcune specie di insetto. Qualche esempio comune ed efficace?
Il basilico e la lavanda, ottimi per allontanare le mosche se posto su davanzali o vicino alle aperture verso l’esterno, come porte e finestre. Non possiamo poi non citare il rosmarino, che sarebbe in grado di allontanare le tarme alimentari e gli scarafaggi con il suo aroma. Per non parlare della menta, utile contro le formiche.
Piante e oli essenziali puri come repellenti per gli insetti
Come è stato accennato nei paragrafi precedenti, le piante aromatiche, grazie al rilascio di oli essenziali, possono fungere da repellenti naturali nei confronti di numerose specie d’insetto. Le piante in questione possono essere poste in vasetti nella tua cucina, oppure sottoforma di mazzetti o, ancora, in sacchetti di stoffa, una volta essiccate a dovere.

In alternativa, potresti valutare l’acquisto e l’utilizzo di oli essenziali puri, presenti in commercio sottoforma di liquidi oleosi, in flaconcini di piccola dimensione. Poche gocce inserite nell’ambiente potrebbero essere utili per allontanare gli insetti che si trovano nella tua cucina e che rappresentano un fastidio per te.
Un modo per poter utilizzare gli oli essenziali potrebbe essere quello di diluirne poche gocce in un quantitativo adeguato di acqua e spruzzare la soluzione in corrispondenza di porte, finestre, davanzali e altre aperture verso l’esterno, nonché sotto ai mobili che compongono la cucina e la credenza, in corrispondenza dei battiscopa e sotto al lavello.