Come igienizzare le maniglie delle porte: il metodo che funziona davvero

Le maniglie delle porte le tocchiamo tutti i giorni, più volte al giorno e qui potrebbero accumularsi germi e batteri oltre che lo sporco. Igienizzare le maniglie in casa è dunque fondamentale per eliminare tutti questi microrganismi che poi possiamo anche ingerire, se per esempio portiamo le mani alla bocca. Ma come possiamo fare?

Come igienizzare le maniglie in metallo delle porte

Le maniglie in metallo delle porte sono la cosa che tocchiamo più spesso ogni giorno. Per esempio quella dell’ingresso di casa la tocchiamo ogni volta che apriamo e chiudiamo la porta. Per questo dobbiamo usare delle soluzioni con ingredienti che siano efficaci per eliminare i microrganismi che qui possono proliferare.

Immagine selezionata

Per esempio è molto efficace la soluzione composta da acqua e aceto. Possiamo versare i due ingredienti in uno spruzzino. Poi spruzziamo sulle maniglie e con un foglio di carta assorbente assicuriamoci di pulire tutto. In men che non si dica le nostre maniglie saranno pulite e torneranno anche splendenti se avevano perso un po’ di lucentezza diventando opache.

Ma le maniglie non sono solo di metallo ma possono essere realizzate anche in altri materiale. Quindi, anche in questo caso possiamo usare degli ingredienti naturali per pulirle efficacemente. Dunque per esempio avremo maniglie in plastica, in legno e nel prossimo paragrafo capiremo come trattarle per liberarle da germi e batteri.

Come pulire le maniglie di plastica e di legno

Le maniglie di plastica sono quelle che per esempio si trovano alle finestre quindi applicate agli infissi. Anche queste infatti vanno pulite regolarmente, e non solo quelle delle porte. Quindi possiamo usare del sapone neutro da sciogliere in acqua riscaldata. Il composto ottenuto va poi sfregato con un panno morbido sulle maniglie.

Immagine selezionata

Ancora, per quanto riguarda le maniglie in legno, possiamo realizzare un’altra semplice ed efficace soluzione naturale. Quindi tagliamo la buccia di due limoni, mettiamole all’interno di un recipiente di metallo e riscaldiamole per 10 minuti con dell’acqua. Immergiamo un panno qui dentro e sfreghiamo poi con un panno sulle maniglie.

Quindi, è molto semplice pulire le maniglie di qualsiasi materiale usando degli ingredienti naturali. Una pulizia regolare (da fare almeno una volta a settimana) è da preferire per eliminare impronte digitali, grasso, macchie e germi e batteri. Evitiamo di usare prodotti aggressivi come alcol, solventi o ammoniaca ma preferiamo appunto ingredienti naturali e delicati come quelli sopra visti e asciughiamo tutto con un panno in microfibra.

Perché è importante pulire le maniglie

Abbiamo visto che è importante pulire le maniglie delle porte soprattutto per una questione di sicurezza. Infatti qui si depositano sporco, germi e batteri che non vediamo ma che possiamo ingerire o far entrare nel nostro corpo quando per esempio mettiamo le mani in bocca, vicino le orecchie o gli occhi.

Immagine selezionata

Lo stesso potrebbero fare anche i bambini inconsapevolmente. Per questo, meglio pulire, almeno una volta alla settimana le maniglie delle porte ma anche quelle delle finestre o dei balconi, quindi degli infissi in genere o quelle degli sportelli dei mobili. Tutte le maniglie in genere, anche perché queste, per via del fatto che le tocchiamo sempre, possono usurarsi

Infatti, quante volte notiamo che le nostre maniglie, specie quelle in metallo, hanno perso la loro lucentezza o sono apparsi su di loro dei graffi o dei segni neri? Pulendole come abbiamo visto, usando dei rimedi naturali, però, le faremo tornare lucenti e pulite, soprattutto igienizzate e libere da germi e batteri.

Conclusione

Le maniglie delle porte sono molto sporche e anche se non vediamo i microrganismi che qui proliferano, ci sono tanti batteri e germi su queste superfici. Quindi dovremmo ricordarci di pulirle almeno una volta alla settimana soprattutto per la nostra sicurezza. Possiamo usare degli ingredienti naturali molto efficaci a tal proposito.

Immagine selezionata

Il rimedio più semplice da usare e che possiamo creare facilmente in casa consiste nell’unire dell’acqua e dell’aceto. Questa soluzione va spruzzata sulle maniglie e poi sfregata e rimossa con dei panni in microfibra. In men che non si dica le superfici saranno lucide, pulite e splendenti.

Per quanto riguarda le maniglie in plastica e in legno anche possiamo preferire dei rimedi naturali quindi sapone neutro oppure del semplice succo di limone che volendo possiamo diluire anche con acqua calda. Ecco tutto ciò che ci occorre fare per avere delle maniglie delle porte sempre pulite e soprattutto che saranno belle e lucenti nel tempo.

Lascia un commento